• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Panasonic Ultrabook 2-in-1: ideale per gli executive sempre in movimento
    Portale News

    Panasonic Ultrabook 2-in-1: ideale per gli executive sempre in movimento

    Di Laura Del Rosario24/10/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentato a SMAU il nuovo device con dispaly IPS Full HD e antiriflesso, un processore pi più veloce e l’esclusivo design flip-over

    AX3.tablet

    In occasione della cinquantesima edizione di SMAU, la fiera dedicata tutta alla tecnologia, Panasonic ha lanciato in anteprima europea il suo nuovo e versatile Ultrabook 2-in-1 con display IPS Full HD antiriflesso e processore Intel più potente, elementi distintivi che lo rendono lo strumento perfetto per la forza vendita e i manager che lavorano in mobilità e che necessitano di numerose funzionalità, anche mentre sono in viaggio.
    Il nuovo arrivato in casa Panasonic è un dispositivo che combina in una singola unità tablet e laptop. Dotato di schermo Full HD da 11.6” e display IPS multitouch antiriflesso a 10 dita.

    Una delle novità più importanti rispetto al precedente modello, il CF-AX2, è il livello di prestazioni assicurate dallo schermo: sia che si lavori in interno, sia che si lavori in esterno lo schermo visualizza immagini di estrema qualità, grazie al suo angolo visuale di 170°, all’alto rapporto di contrasto e al miglioramento della luminosità del display.
    Il nuovo Toughbook CF-AX3 è dotato del processore Intel Core VpRO I5-4300U CPU, che permette di allungare la vita della batteria (da 8 a 12 ore) con funzioni hot swap (fino a 20 ore) e migliora la modalità standby da 3,5 a 8 giorni consentendo ai lavoratori di lasciare i propri device in standby più a lungo per spegnimento e tempi di risposta più rapidi.
    Il nuovo Ultrabook 2-in-1 di Panasonic pesa solo 1.135Kg e ha uno spessore di 18 mm, qualità che lo rende perfetto per i lavoratori sempre in viaggio. E’ inoltre resistente a urti e graffi, tanto che non subisce danneggiamenti neanche di fronte a cadute da un’altezza di 76cm e 100kgf.

    AX3

    Dotato di un sistema operativo Microsoft Windows 8.1 Pro, permette ai clienti business di beneficiare degli ultimi miglioramenti delle funzionalità e dei vantaggi per le imprese garantiti dal sistema operativo. E’ disponibile anche l’opzione Windows 7.
    Con il supporto esteso di Microsoft per Windows XP valido fino ad aprile 2014, le ultime versioni di Windows 8.1 Pro e 7 consentono una facile migrazione per le imprese che devono aggiornare i loro hardware.
    Il Toughbook CF-AX3 è caratterizzato da una connettività  efficiente in qualunque zona ci si trovi e integra i moduli Bluetooth 4.0, Wireless LAN IEEE802.11a/b/g/n e 3G o 4G/LTE (opzionali).
    Il dispositivo è inoltre dotato di tutte le porte necessarie per le diverse attività lavorative, incluse la porta VGA e HDMI per connessioni con schermi e proiettori, due porte USB 3.0 e LAN, così come una SDXC card per l’archiviazione delle foto direttamente dalla macchina fotografica.

    Panasonic SMAU Toughbook CF-AX3 Ultrabook 2-in-1
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    LG ProBeam: cresce l’offerta

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Videoproiezione e digital signage BenQ in mostra a ISE 2018

    19/01/2018

    Acer e gli Stati Generali della Scuola Digitale

    29/11/2021

    Getronics investe nella telemedicina

    25/09/2018

    Scavolini: stampe a impatto zero grazie a Canon

    04/06/2015

    Toshiba definisce la roadmap degli HDD con tecnologia Nearline

    08/03/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare