• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»PowerScan PBT9500 Imager da Datalogic
    Portale News

    PowerScan PBT9500 Imager da Datalogic

    Di Redazione Top Trade15/11/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo scanner bar code con collegamento Bluetooth è la soluzione ideale per le applicazioni di raccolta dati nei magazzini, nei centri logistici e nelle aziende di produzione

    PowerScan PBT9500

    E’disponibile il nuovo lettore di codici a barre PowerScan PBT9500 area imager di Datalogic, dotato di tecnologia wireless Bluetooth.
    PowerScan PBT9500 è la soluzione ideale per le applicazioni di raccolta dati nei magazzini, nei centri logistici e nelle aziende di produzione, dove la mobilità degli operatori diventa il fattore chiave per ottimizzare l’efficienza delle operazioni.
    La serie PowerScan 9500 è la nuova linea di scanner manuali dotati di tecnologia area imager 2D, adatti all’uso in ambienti industriali.
    Ottima capacità di scansione omnidirezionale con caratteristiche di lettura all’avanguardia, per ottenere un lettore in grado di acquisire ogni tipo di codice a barre indipendentemente dall’orientamento e, a seconda della risoluzione di stampa, in grado di eseguire una lettura da contatto ad oltre un metro.

    Le caratteristiche che contraddistinguono il nuovo PowerScan PBT9500 imager sono la tecnologia wireless Bluetooth 2.0, Classe 1 o Classe 2 facilmente configurabile via software; la batteria di lunga durata, veloce e facile da sostituire, in grado di garantire più di un turno lavoro anche con attività intensiva di lettura. La base, che è anche caricabatteria, è disponibile con diverse opzioni, come ad esempio lo slot addizionale e diverse interfacce. La culla del nuovo PowerScan Imager può supportare fino a quattro dispositivi collegati in modalità Piconet (ossia più scanner collegati alla stessa base ricevente).

    Come tutti i lettori della serie PowerScan 9500, anche il modello PBT9500 è dotato di tecnologia Motionix motion-sensing e del sistema 3GL (3 green lights) comprensivo di tecnologia brevettata Datalogic ‘Green Spot’, per la conferma visiva di buona lettura.
    Per soddisfare ogni tipo di esigenza o richiesta da parte dei clienti, sono disponibili diversi modelli, specificamente indirizzati a diverse necessità applicative.

    Il dispositivo è studiato per rendere più semplice il lavoro dell’operatore: il manico dello scanner è sagomato così da adattarsi perfettamente alla mano dell’operatore e il peso è stato bilanciato per garantire una presa ottimale e una corretta impugnatura. Il nuovo sistema di puntamento istintivo a ‘cornice’ permette, inoltre, di inquadrare chiaramente l’area di lettura e di acquisire in maniera veloce ogni tipo di codice già alla prima passata.

    Datalogic PowerScan PBT9500 Imager
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Da MagNews un partner program per agenzie e società di consulting

    05/10/2020

    Gli smartphone di Alcatel One Touch

    18/10/2011

    Computer Gross cresce nel Green IT con Service Technology

    11/06/2020

    Fujitsu: nuovo tablet STYLISTIC Q5010

    23/11/2020

    Kaspersky Lab: 100% canale

    22/10/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare