• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Qgenie, il mini NAS portatile 7-in-1
    Portale News

    Qgenie, il mini NAS portatile 7-in-1

    Di Redazione Top Trade15/07/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    QNAP presenta la soluzione definitiva per condividere file, ricaricare la batteria e condividere la connessione Internet in mobilità

    Qnap

    QNAP Systems ha annunciato la disponibilità di QGenie, il mini NAS portatile 7-in-1 sviluppato per l’archiviazione e la condivisione dei dati, funzionalità di batteria esterna per la ricarica di dispositivi mobile, condivisione della connessione internet e molto altro. Grazie al suo design compatto, QGenie è tascabile ma allo stesso tempo offre potenti funzionalità per le esigenze degli utenti in mobilità.

    QGenie permette di ampliare lo spazio di archiviazione dei dispostivi mobile in modo flessibile e wireless. Inoltre, grazie al servizio myQNAPcloud e le applicazioni mobile Qsync e Qfile, sarà possibile creare un cloud personale per salvare, accedere, sincronizzare e condividere tutti i file presenti nel QGenie in mobilità.
    “QGenie accetta connessioni fino a 20 utenti, accesso simultaneo fino ad 8 utenti ed è perfetto per condividere file multimediali in mobilità o in automobile oppure file di grandi dimensioni in occasioni speciali con amici, parenti, lezioni in classe o meeting di lavoro senza dover inviare email e senza scambio di pennette USB”, ha dichiarato Hanz Sung, Product Manager di QNAP.

    Con una batteria integrata da 3000mAh, un QGenie a piena carica ha un’autonomia di oltre dieci ore, sufficienti per un utilizzo giornaliero intensivo. QGenie può funzionare anche come batteria esterna (funzione power bank) per ricaricare i dispositivi mobile ed offre un Access Point (AP) wireless per condividere la connessione Internet attraverso reti fisse, Wi-FI, tramite le funzionalità hotspot via smartphone oppure utilizzando una chiavetta USB LTE/4G/3G compatibile.

    Collegato ad un PC a ad un Mac via USB 3.0, QGenie si trasformerà in una unità SSD portatile ad alte prestazioni per il trasferimento di file ad alta velocità raggiungendo i 120MB/s in lettura e 40MB/s in scrittura.

    QGenie funziona anche come dispositivo “satellite” in abbinata ad un Turbo NAS. Gli utenti possono copiare file dal Turbo NAS a QGenie o viceversa con la funzione USB one-touch-copy ed acceder facilmente ai propri file utilizzando l’applicazione mobile Qfile. La gestione dei file è resa semplice dallo schermo OLED che mostra lo stato del sistema, incluso lo spazio disponibile, la carica della batteria, le connessioni wireless e molto altro ancora, migliorando appieno l’esperienza utente.

    access point NAS power bank Qfile QGenie QNAP Qsync
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Un nuovo display da gioco curvo nella serie G1 di AOC

    08/02/2019

    CTERA: nuova piattaforma cloud storage per imprese e service provider

    05/07/2013

    Tech Data distribuisce Puro

    17/01/2014

    La video sorveglianza a servizio del packaging

    13/01/2020

    Intercomp Evo61

    01/05/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare