• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»QNAP presenta i nuovi NAS multimediali ad alte prestazioni della famiglia TS-x51
    Portale News

    QNAP presenta i nuovi NAS multimediali ad alte prestazioni della famiglia TS-x51

    Di Redazione Top Trade09/07/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dotati di processore Intel Celeron 2.41 GHz Dual Core, sono espandibili e ad alte prestazioni. Sviluppati per ambienti domestici e per le PMI, sono stati annunciati insieme a due nuove unità di espansione in formato tower UX-500P e UX-800P

    qnap_cloud_network_attached_storage

    QNAP Systems, azienda che offre prodotti di rete di alta qualità per l’archiviazione dei dati (NAS) e la video sorveglianza (NVR) pensa all’utenza domestica e delle PMI presentando la gamma Turbo NAS TS-x51 e le due nuove unità di espansione economiche in formato tower UX-500P e UX-800P.

    “Sempre più utenti decidono di creare il proprio sistema di archiviazione cloud personale e la gamma TS-x51 è la scelta ideale per realizzare velocemente uno spazio sicuro per l’archiviazione, il backup, la sincronizzazione dei file e dei contenuti multimediali” afferma Jason Hsu, Product Manager di QNAP. I prodotti della famiglia TS-x51, con processore Intel Celeron 2.41 GHz Dual Core, sono disponibili nelle versioni a 2, 4, 6 e 8 dischi. I nuovi arrivati offrono funzionalità di transcodifica video Full HD offline ed in tempo reale e streaming video attraverso il protocollo DLNA, AirPlay ed attraverso Plex Media Server.

    Per espandere lo storage sulla base delle proprie esigenze, invece QNAP, ha creato le unità di espansione QNAP (UX-500P e UX-800P), così da incrementare lo spazio a disposizione fino a 80TB, in base al modello.
    “Gli utenti possono utilizzare le unità UX-500P e UX-800P per espandere la capacità dei modelli della gamma TS-x51, con il risultato di avere a disposizione lo spazio necessario per l’archiviazione di grandi quantità di dati come backup, file multimediali e registrazioni di videosorveglianza” ha infine aggiunto Hsu.

    Gli utenti, infine, possono espandere le già ricche funzionalità dei prodotti della serie TS-x51 grazie al QTS APP Center che offre una vasta gamma di applicazioni pronte per essere installate, sviluppate da QNAP e da sviluppatori di terze parti e includono applicazioni per il backup/sincronizzazione, strumenti professionali, gestione dei contenuti, comunicazione, download, intrattenimento e molto altro ancora. La piattaforma di sviluppo QNAP permette agli sviluppatori di creare facilmente applicazioni, creando così valore aggiunto per la serie TS-x51 in modo da offrire funzionalità quasi illimitate agli utenti.

    gamma TS-x51 QNAP QNAP Systems Turbo NAS Unità di espansione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    HDS si affida alla collaboration di Polycom

    25/09/2017

    Getronics completa l’acquisizione di ITS Overlap in Francia

    01/08/2018

    HP, il nuovo pc Android convertibile due-in-uno

    24/05/2013

    Emc supera le previsioni

    29/01/2012

    Ecolight lancia la campagna: butta il vecchio cellulare nell’EcoIsola RAEE

    21/04/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare