• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Reti integrate energia-telecom: nuova soluzione Prysmian

    Reti integrate energia-telecom: nuova soluzione Prysmian

    Di Redazione Top Trade14/03/2016Updated:10/03/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Minori costi, maggiore capillarità e migliori prestazioni per le reti a banda ultra larga

    Prysmian

    Prysmian Group, specialista nel settore dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni, ha messo a punto una soluzione per realizzare reti integrate energia-telecom, un sistema di cablaggio sviluppato internamente che permette di portare fin dentro le abitazioni energia elettrica e connessione voce-dati a banda ultra larga.
    La soluzione, studiata in particolare per Utilities del settore energia, permette di portare direttamente a casa, con lo stesso cavo, energia e una connessione a banda ultra-larga fino a 1GB/sec.

    “Si tratta di un’innovazione molto importante che può rappresentare una soluzione estremamente efficace ed efficiente alla necessità di fornire connessioni a banda larga e ultra larga ad ampi bacini di utenti, in tempi rapidi e con costi contenuti – spiega Marcelo Andrade, direttore Ricerca & Sviluppo in Prysmian Group -. Prysmian è stata protagonista delle più importanti innovazioni nell’industria dei cavi fin dalla sua nascita e adesso siamo orgogliosi di poter offrire il risultato dei nostri sforzi in un settore che impatta sulla qualità della vita di tutti noi”.

    Il sistema consiste in un cavo per il trasporto di energia, all’interno del quale vengono inserite fibre ottiche, e connettività passiva, e può anche includere un componente elettronico attivo (switch) per permettere di trasmettere le informazioni alla cabina elettrica e poi alla sottostazione, e un dispositivo che assicura la connessione a banda ultra-larga.

    I vantaggi sono importanti: riduzione di costi e tempi di installazione della rete in quanto scavi e lavori civili sono ridotti al minimo, e potenzialmente anche evitati. Inoltre, le prestazioni ottenute con il sistema misto energia-telecom raggiungono una velocità di 1GB/sec o più, a seconda della configurazione della rete.

    Banda Ultra Larga energia-telecom Prysmian Group reti integrate
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Come far percepire il valore dell’Ict?

    03/07/2014

    A IBC 2019 Panasonic festeggia i 10 anni di telecamere PTZ

    16/09/2019

    D-Link punta tutto sulla formazione dei clienti

    07/04/2020

    Datamatic lancia DigiPack per i rivenditori

    08/07/2016

    Funzione Matter per la Smart home di Samsung Electronics

    27/10/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare