• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»R&S Scope Rider lancia il primo Oscilloscopio digitale portatile
    Portale News

    R&S Scope Rider lancia il primo Oscilloscopio digitale portatile

    Di Laura Del Rosario08/01/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per un utilizzo sul campo con prestazioni paragonabili a quelle di uno strumento da laboratorio

    RTH_47772_01_large

    Rohde & Schwarz ha presentato il primo Oscilloscopio digitale portatile con le funzionalità e il tatto di un oscilloscopio allo stato dell’arte esclusivamente per utilizzo da laboratorio. Il R&S Scope Rider combina cinque strumenti in un formato compatto, e il suo design robusto lo rende perfetto per le stazioni radio ed i lavori di manutenzione. Lo strumento si caratterizza per le interfacce di ingresso e di comunicazione isolate ed è conforme agli standard CAT IV; è inoltre in grado di effettuare misure su sorgenti a bassa tensione di stazioni fino a 600 V.

    Lo Scope Rider di Rohde & Schwarz è ugualmente impressionante sia in laboratorio che sul campo. Con una frequenza di acquisizione di 50.000 forme d’onda al secondo, un convertitore A/D a 10 bit sviluppato da Rohde & Schwarz e una larghezza di banda massima di 500 MHz per i canali di ingresso analogici, questo Oscilloscopio portatile supera qualsiasi strumento comparabile.
    Il R&S Scope Rider integra cinque funzioni per offrire versatilità: si tratta di un oscilloscopio ad alte prestazioni con un preciso sistema digitale di triggering, 33 funzioni automatiche di misura, maschere di test e modalità di diagramma XY. Inoltre, R&S Scope Rider è in grado di funzionare come analizzatore di stati logici con otto canali digitali aggiuntivi, come analizzatore di protocollo con capacità di decodifica e trigger, come data logger e come multimetro digitale.

    L’oscilloscopio portatile è il primo ad essere dotato di un ampio touchscreen, consente di essere utilizzato intuitivamente come un tablet. Dispone anche di ampi tasti per l’uso con i guanti e una pratica rotellina multifunzione per una adeguata regolazione dei parametri.

    Estremamente adatto per operazioni in ambienti difficili, il R&S Scope Rider è dotato di una custodia certificata IP51 che garantisce qualsiasi protezione da rischi ambientali come polvere e gocce d’acqua. L’oscilloscopio portatile ha superato tutti i test di carico meccanico in linea con gli standard militari.

    oscilloscopio digitale Rohde & Schawarz
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Sanità Digitale: il futuro del servizio pubblico

    15/04/2016

    Videosorveglianza sui luoghi di lavoro: torna l’appuntamento con Assotel

    13/02/2015

    Il Web migliora il rapporto tra medico e paziente

    29/11/2016

    Da OKI Europe nuove soluzioni per retail, labelling e arti grafiche

    17/09/2019

    Mi 9 SE: il nuovo smartphone ultracompatto di Xiaomi disponibile in Italia

    02/05/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare