• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Stampanti per etichette Brother: le prime compatibili con Apple AirPrint
    Portale News

    Stampanti per etichette Brother: le prime compatibili con Apple AirPrint

    Di Redazione Top Trade16/04/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione della tecnologia Apple AirPrint è un’ulteriore conferma della capacità della multinazionale per creare prodotti innovativi che diventano dei modelli di riferimento

    QL-710W_4

    Brother lancia la prima serie di stampanti per etichette compatibili con Apple AirPrint grazie all’innovativa app proprietaria “Air Label”: QL-710W e QL-720NW. L’integrazione della tecnologia Apple AirPrint è un’ulteriore conferma della capacità della multinazionale giapponese di creare prodotti innovativi che diventino dei modelli di riferimento.
    Grazie allo sviluppo della speciale app “Air Label”, le stampanti per etichette Brother sono prodotti che si prestano all’utilizzo con tutti i dispositivi Apple: iPhone, iPad e iPod touch.
    In più, la compatibilità con Apple AirPrint conferisce alle stampanti un punto di forza unico: l’innovazione. Già nel 2012, anno del primo lancio sul mercato, quelle di Brother sono state le prime stampanti di etichette per ufficio ad includere un’interfaccia wireless.

    La funzionalità wireless integrata ha permesso quindi a Brother di aggiungere le potenzialità di Apple AirPrint alle caratteristiche distintive di QL-710W e QL-720NW.
    L’interfaccia wireless AirPrint consente agli utenti di stampare direttamente le etichette, senza bisogno di scaricare software o di installare driver aggiuntivi. Il risultato è un processo di stampa semplice dai dispositivi Apple, cui si aggiunge la possibilità per gli sviluppatori di aggiungere il supporto diretto della stampa alle loro applicazioni iOS, o creare app di etichettatura su misura per i propri utenti. Infine, l’app “Air Label”, disponibile su Apple Store, consente di creare le etichette desiderate in modo facile e veloce.

    I due modelli sono compatibili con Windows e Mac, e questo rende possibile stampare etichette professionali per un’ampia gamma di applicazioni, senza dimenticare che le stampanti per etichette professionali Brother sono in grado di stampare fino a 93 etichette al minuto.

    Air Label Apple Air Print Brother QL-710W QL-720NW Stampanti per etichette
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Panasonic: nuovo proiettore PT-FRQ60 da 6.000 lm

    05/04/2022

    A Las Vegas è di scena il Connected Living di Samsung

    09/01/2019

    Veeam sceglie 50 Top Partner EMEA per il nuovo Accredited Service Partner Distinction

    30/09/2020

    Sicurezza e privacy dei servizi iCloud

    14/06/2011

    Microsoft lancia Microsoft 365 Academy

    21/01/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare