• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    • Il Miglior Antivirus Gratis o a pagamento: quale scegliere?
    • MSP nel 2022: la fotografia del mercato italiano
    • Samsung fa il punto sulla Smart Home
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Texas Instruments: nuovo driver del gate isolato per applicazioni ad alta tensione
    Portale News

    Texas Instruments: nuovo driver del gate isolato per applicazioni ad alta tensione

    Di Redazione Top Trade19/07/2016Updated:18/07/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo driver isolato rinforzato a doppio canale offre un ritardo di propagazione ad alta velocità, un potente azionamento e compatibilità universale

    UCC21520_PR-Graphic_18July16

    Texas Instruments ha presentato un nuovo driver del gate isolato a doppio canale da 5,7 kVRMS che può essere utilizzato come driver isolato in progetti di gestione dell’alimentazione low-side, high-side-low-side o half-bridge.

    Sviluppato per applicazioni ad alta tensione in cui la protezione e l’affidabilità del sistema è fondamentale, l’UCC21520 offre isolamento rinforzato a 5,7 kVRMS e immunità ai surge testata fino a 12,8 kV, unitamente a un’immunità ai transienti di modo comune superiore a 100 V/ns.

    Caratteristiche e vantaggi dell’UCC21520:
    – Maggiore densità di potenza per soluzioni di minori dimensioni: la corrente di source da 4 A e la corrente di sink da 6 A dell’UCC21520 riducono le perdite di commutazione tramite minori tempi di salita pari a 6 ns e tempi di discesa di 7 ns per un carico di 1,8 nF in applicazioni di alimentazione ad alta frequenza in modalità di commutazione.
    – Robustezza dell’isolamento: grazie alla protezione dai surge testata fino a 12,8 kV e all’immunità al rumore superiore a 100 V/ns, il nuovo driver del gate aiuta a proteggere le apparecchiature finali da condizioni comunemente riscontrate in data centre, fabbriche e altri ambienti ad alta tensione.
    – Flessibilità: con un’ampia gamma di tensioni di ingresso da 3 V a 18 V, il controllo programmabile per i tempi morti e le funzionalità di dual channeling e paralleling delle uscite, l’UCC21520 fornisce ai progettisti un singolo dispositivo flessibile per applicazioni multiple.
    – Bassa potenza assorbita: il consumo di energia del dispositivo in standby pari soltanto a 1 mA per ciascun canale aiuta a migliorare il rendimento energetico.

    driver del gate Texas Instruments UCC21520
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022

    Da ADI la protezione crittografica

    26/05/2022

    Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Ibm acquisisce OpenPages

    20/09/2010

    FWA: Eolo annuncia ulteriori investimenti da 150 milioni di euro

    13/05/2020

    Toshiba mette a punto una nuova generazione di hard disk professionali ad alte prestazioni

    21/10/2015

    Con Dottori.it tranquilli anche in vacanza

    27/07/2016

    Cresce con ZeroFOX la sicurezza nel listino di Ingecom

    01/09/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022

    Da ADI la protezione crittografica

    26/05/2022

    Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson

    26/05/2022

    Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare