• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Tutte le novità di Qualcomm al Mobile World Congress
    Portale News

    Tutte le novità di Qualcomm al Mobile World Congress

    Di Redazione Top Trade29/02/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società tra i protagonisti dell’evento

    Qualcomm_logo

    A pochi giorni dalla chiusura del Mobile World Congress di Barcellona Qualcomm comincia a tracciare un bilancio relativo alla sua presenza: la società ha avuto un ruolo da protagonista con Snapdragon 820 grazie a device quali LG G5, Samsung Galaxy S7, Hp Elite x3 e la serie Sony Xperia X. A questo proposito è già stato reso disponibile all’acquisto in Cina un numero limitato di Le Max Pro di LeEco, diventando così il primo smartphone con Snapdragon 820 disponibile sul mercato.

    Altra novità è stato l’annuncio della collaborazione con Ericsson per lo sviluppo della tecnologia 5G, dei primi test di interoperabilità e del coordinamento nell’individuazione di iniziative con i principali operatori mobile. Le due aziende saranno impegnate nei primi trial e nella verifica dei componenti chiave della tecnologia 5G al fine di supportare le operazioni tecniche necessarie per la standardizzazione del 3GPP per la Release 15, il cui completamento è previsto per il 2018.

    In ambito wearable Qualcomm ha annunciato l’espansione dell’ecosistema della sua piattaforma di nuova generazione Qualcomm Snapdragon Wear con l’aggiunta di tre nuovi ODM (Original Device Manufacturers), mentre per quanto riguarda la security Snapdragon e Qualcomm Haven supporteranno la prima soluzione di sicurezza hardware-based per i servizi di pagamento di WeChat.

    Per l’IoT Qualcomm ha annunciato una collaborazione con Samsung nell’ambito della tecnologia small cell dei prodotti a supporto del LTE nello spettro non licenziato.

    Presentato, infine, il primo modem LTE di classe Gigabit per il mercato mobile: il nuovo X16, la cui disponibilità è prevista più avanti durante l’anno. Un modem LTE Advanced Pro che con una velocità di download fino a 1 Gbps offre anche supporto per LAA (Licensed Assisted Access).

    Mobile World Congress 2016 Qualcomm Qualcomm Snapdragon 820
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022

    28/06/2022

    POCO: chipset di ultima generazione nei nuovi smartphone

    28/06/2022

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    NetIQ, una nuova strategia a valore per il canale

    29/11/2010

    La logistica in diretta con Replica Sistemi

    03/12/2014

    Software di Reverse Engineering: scopriamo cosa sono

    25/02/2022

    Computer Discount, da negozio di informatica a boutique alla moda

    20/06/2010

    Stefano Carsenzuola, responsabile del Competence & Configuration Center

    25/01/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare