• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    • Overland-Tandberg estende la garanzia
    • RGB Bamboo sceglie Motorola Solutions per la logistica
    • Liyu supera le aspettative di Gruppo Masserdotti
    • Strategie della Roulette: Il Ruolo della Matematica e della Psicologia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Video Collaboration per tutti

    Video Collaboration per tutti

    Di Laura Del Rosario14/06/2013Updated:17/06/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Polycom presenta CloudAXIS

    Content-Share_POLYCOM

    La video collaboration è destinata a diventare sempre più il nuovo standard della comunicazione, sia a livello business, che a livello consumer.
    I vantaggi che offre la videoconferenza, soprattutto in ambito lavorativo, sono infatti molteplici: aumenta la produttività e l’efficienza, incrementa l’impatto delle discussioni, velocizza l’attività decisionale e riduce i costi di viaggio.
    La richiesta di accedere maggiormente a questo strumento arriva direttamente dal basso: l’87% dei lavoratori sostiene che la video collaboration serva per consentire agli impiegati di lavorare lontani senza sentirsi però sconnessi dai loro colleghi, e ben il 71% di loro afferma di voler usare lo strumento della videoconferenza per interagire con colleghi e partner.
    Le applicazioni dello strumento videoconferenza sono molteplici.

    Si va dall’ambito Health, dove si prevede che il mercato della telemedicina raddoppierà nei prossimi cinque anni, all’Education.

    Ma i servizi di videoconferenza trovano applicazione anche a livello governativo, con un aumento nei servizi offerti ai cittadini e con un miglioramento della pubblica sicurezza, in ambito Financial, nei centri di produzione e in ambito Entertainment.
    Polycom rappresenta una consolidata realtà a livello di Unified Communication e, da vent’anni, garantisce esperienze di comunicazione rivoluzionarie.
    L’obiettivo primario dell’azienda è quello di rendere la video collaborazione semplice da usare e disponibile a tutti attraverso software aperti e standard-based, che permettano alle persone di connettersi in maniera sicura e semplice. Un obiettivo che si concretizza con la nuova soluzione di real presence.
    L’azienda ha infatti annunciato la disponibilità di una novità nel settore: la suite Polycom Real Presence CloudAXIS, che porta la video collaboration di livello enterprise a chiunque sia dotato di un browser e di una webcam, con la massima qualità, affidabilità e sicurezza.
    La nuova soluzione rappresenta un’estensione software della Piattaforma Polycom RealPresence e la novità sostanziale è che da oggi è sufficiente mandare un link in un’email o in un invito a chiunque sia dotato di browser e videocamera per permettergli di partecipare ad un video meeting sicuro e di livello superiore, sia che utilizzi il proprio smartphone, tablet, computer o un sistema video per sala conferenza.
    CloudAXIS consente di raccogliere in una directory globale tutti i contatti delle applicazioni basate sulla presenza ed è progettata per implementazioni cloud private e pubbliche.

    Disponibile nelle edizioni per aziende e provider di servizi, offre a qualsiasi azienda (B2B) o utente (B2C) un accesso universale alla collaborazione video di livello enterprise.
    CloudAXIS permette di aggiungere tutti i contatti Skype, Facebook, Google Talk e di altre applicazioni video aziendali alle vostre conferenze video direttamente dai loro browser.
    Ma come funziona concretamente la nuova suite?

    Real Presence CloudAXIS fornisce un’intuitiva interfaccia utente basata su Web che permette di collegarsi in maniera sicura a qualsiasi utente che si trovi oltre i confini dell’organizzazione o del firewall aziendale.

    In qualità di moderatori, è possibile utilizzare la funzione di trascinamento per aggiungere alla videoconferenza tutti i partecipanti che risultano online, come appare dalle informazioni sulla presenza raccolte nella directory globale.

    Una volta avviata la chiamata, i partecipanti invitati ricevono un collegamento ipertestuale nella finestra della chat dell’applicazione video o del social network che stanno utilizzando.

    A questo punto, con un semplice click, vengono automaticamente inseriti nella sessione di collaborazione video Polycom di livello enterprise tramite i loro browser.
    Inoltre, le icone disponibili nella parte inferiore delle finestre del client consentono all’utente di espandere la finestra, partecipare a una chat di messaggistica istantanea e condividere contenuti.
    La condivisione di contenuti può essere avviata con un semplice click dal moderatore o da qualsiasi partecipante e viene offerta con risoluzione nativa o con risoluzioni HD per una visualizzazione ottimale.

    CloudAXIS Polycom video collaboration videoconferenza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023

    Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Verso un futuro Full IP con Nconnect Voice di NFON

    18/03/2021

    DECT Panasonic di ultima generazione determinano nuovi benchmark nel settore per design e facilità d’utilizzo

    03/06/2020

    Cresce la gamma di proiettori portatili Canon

    25/06/2019

    Silenziosità di stampa: quella di Brother si attesta sotto i 50 decibel

    21/11/2017

    L’Università Vita-Salute San Raffaele sceglie le soluzioni AV Sony

    21/02/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023

    Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare