• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Wi-Fi a gestione centralizzata

    Wi-Fi a gestione centralizzata

    Di Danilo Tarantino07/08/2013Updated:20/08/2013Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tutte le attività di provisioning e di monitoring sono gestibili da un’unica consolle

    Presentata la linea di prodotti WMS4400 e WMS8600, la nuova famiglia di soluzioni per il Wireless Management di Wi-Next.
    Il WMS (Wireless Manager System) consente la gestione centralizzata delle reti wireless piccole e grandi, senza rappresentare il classico “single point of failure” dei concentratori di rete. È infatti concepito all’interno dell’architettura controller-less, una prerogativa della tecnologia Naaw del Vendor Wi-Fi torinese, che consente a un dispositivo di creare una rete mesh di tipo Manet (Mobile Ad-Hoc Networks) in cui ogni nodo sia in grado di estendere la rete in maniera semplice.
    Grazie ad un’interfaccia di amministrazione web based particolarmente intuitiva, tutte le attività di provisioning e di monitoring sono facilmente gestibili da un’unica consolle, attraverso la quale è possibile controllare i parametri della rete e programmare gli alerting per un controllo in tempo reale di ogni singolo access point.
    “Con la famiglia WMS abbiamo ulteriormente completato la nostra offerta tecnologica per il mercato Enterprise e Middle Enterprise – ha spiegatoPietro Caruso, responsabile commerciale mercato Enterprise Italia di Wi-Next – Affidabilità, risparmio, scalabilità e facilità d’uso sono i vantaggi che caratterizzano i nostri nuovi prodotti così come tutte le nostre soluzioni tecnologiche”. 

    Wi-Fi Wi-Next WMS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Danilo Tarantino

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice

    22/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Merck for Health: ecco chi sono i vincitori

    07/11/2017

    Appuntamento con Canon Future Promotion Forum

    24/09/2020

    Infor “Business Beyond Boundaries” 2011

    15/09/2011

    Eolo Missione Comune: oltre 700 mila voti nella prima fase del progetto

    06/05/2019

    Intercomp, l’innovazione per il mondo ospedaliero

    15/07/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare