• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS
    • Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica
    • Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda
    • Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Wtransnet integra il servizio borsa carichi negli interporti
    Portale News

    Wtransnet integra il servizio borsa carichi negli interporti

    Di Redazione Top Trade14/03/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla consultazione di camion e merci presenti nelle aree intermodali, l’azienda risponde alle necessità dei clienti proteggendo l’ambiente

    Wtransnet, piattaforma di networking nel settore dei trasporti e della logistica, ha annunciato l’integrazione servizio di borsa carichi negli interporti italiani, rendendo possibile inserirli come destinazione o origine del viaggio. Nel corso del 2015 Wtransnet ha raddoppiato la base di clienti in Italia, le offerte di camion e carichi, da quando è presente la sede milanese sono aumentate sensibilmente, sia in numero che in qualità, raggiungendo circa 15.000 offerte di carichi (+241%) e 8.000 offerte di camion (+539%), inoltre tra i nuovi clienti figurano ben 34 aziende tra le Top 1000 del Paese.

    Per far fronte a questo aumento e per fornire un servizio apprezzato dai clienti, Wtransnet ha voluto integrare gli interporti nella propria borsa carichi. Il sistema identifica carichi e camion disponibili in un determinato snodo merci ma è anche in grado di riconoscere se un camion si trova in prossimità dell’interporto, conteggiandolo qualora sia disponibile a ricevere carichi. Questo servizio è pensato per migliorare ulteriormente l’efficienza della borsa carichi e semplificare la gestione della logistica negli interporti.

    “In Wtransnet crediamo che la borsa carichi possa essere utilizzata come un punto d’informazione dove condividere le necessità di trasporto tra aziende, a volte concorrenti, ma con un bisogno comune: portare tre o quattro metri di merce da un punto A ad un punto B. Conoscere la disponibilità di un camion vuoto o semi-vuoto presente negli interporti permette di aumentare i volumi di business e ridurre drasticamente i viaggi a vuoto, con un beneficio tangibile sia per gli affari che per l’ambiente” ha dichiarato Nicolò Calabrese, Sales Manager di Wtransnet Italia.

    L’interporto permette di raccogliere, presso punti strategici della rete autostradale, le merci che sono pronte per essere distribuite, stoccandole fuori dai centri abitati per impedire che i camion si riversino nelle strade cittadine creando traffico e inquinamento, un concetto che è molto simile ai valori della borsa carichi.

    Con il nuovo servizio, accedere alla borsa carichi via web e ricercare opportunità di business negli interporti è estremamente facile: è sufficiente iniziare a scrivere interporto perché il sistema fornisca la lista di quelli inclusi nel sistema. È possibile fare la ricerca anche quando si è in mobilità, al telefono con l’assistente personale o tramite la comoda App per smartphone o tablet, che include tutte le funzioni della borsa carichi più sicura d’Europa.

    Wtransnet vuole aiutare la movimentazione delle merci in Italia e ridurre i viaggi a vuoto dei trasportatori che scaricano negli interporti, in un rapporto win-win.

    interporti servizio borsa carichi Wtransnet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    CA CloudMinder, gestione di identità e accessi più snella

    13/02/2013

    Xerox, un nuovo incarico per Puccio

    31/01/2012

    TP-Link è di nuovo partner di adidas Playground Milano League

    03/09/2020

    Olidata: soluzioni IT e Office Automation in primo piano

    10/10/2013

    HP, il notebook touch dal prezzo competitivo

    15/04/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica

    20/03/2023

    Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda

    20/03/2023

    Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC

    20/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare