• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    • 5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa
    • Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan
    • MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua
    • Eliwell Talks: appuntamento a MCE il 29 e giugno
    • Infinidat rinnova il Partner Portal
    • Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Da Xiaomi un nuovo smartphone sotto i 200 euro
    Portale News

    Da Xiaomi un nuovo smartphone sotto i 200 euro

    Di Redazione Top Trade13/03/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Redmi Note 7 con fotocamera posteriore da 48MP e un design in vetro sfumato dual-tone sarà disponibile dal 15 marzo

    Cresce la famiglia di smartphone firmata Xiaomi.
    Il produttore ha annunciato l’arrivo anche in Italia di Redmi Note 7 che, seguendo la tradizione della serie, offre un ampio display e un’eccellente durata della batteria, e porta la fotografia a un livello superiore in questa fascia di prezzo.

    Disponibile sul mercato tra soli due giorni, il nuovo Redmi Note 7 sarà proposto al prezzo di 199,9 euro per la versione da 4GB + 64GB, mentre ci sarà da attendere fino al 21 marzo per la versione 3GB + 32GB da 179,9 euro.

    Design completamente rinnovato
    Redmi Note 7 segna il più grande cambiamento nel design della sua serie, con un nuovo stile premium, interamente rivestito da Corning Gorilla Glass 5. Il display a goccia da 6,3” con rapporto 19,5:9, vanta una risoluzione FHD+ (2380 x 1080). L’elevata densità di pixel e la precisione dei colori (84% della gamma NTSC) dello schermo offrono una delle migliori esperienze visive della sua categoria.

    Sul retro, Redmi Note 7 mette in mostra il sensore di immagine CMOS retroilluminato Samsung ISOCELL Bright GM1, con una capacità di 48MP. Scattando le foto, il sensore utilizza la tecnologia Tetracell di Samsung che unisce quattro pixel in un solo grande pixel da 1,6µm. Questo aumenta notevolmente la sensibilità alla luce e rende l’immagine da 12MP molto più chiara e luminosa, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

    Inoltre, Xiaomi abbina le fotocamere di Redmi Note 7 con le più recenti funzionalità AI, tra cui la funzione di fotografia in modalità notturna introdotta con il flagship Mi MIX 3; il rilevamento delle scene AI, AI beautify e AI portrait, che consentono di ottenere foto meravigliose con facilità.

    Progettato per essere affidabile e per durare il più a lungo possibile, Redmi Note 7 è alimentato da Qualcomm Snapdragon 660 AIE SoC, con una velocità massima di clock di 2,2GHz, garantendo elevate prestazioni durante il gioco e l’elaborazione dei dati.

    La durata della batteria, con i suoi 4000mAh, permette di superare le 24h senza problemi, mentre la ricarica, tramite USB Type-C, gode di tempi più brevi grazie al supporto di Qualcomm Quick Charge 4.

     

     

    Redmi Note 7 smartphone Xiaomi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua

    23/06/2022

    Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB

    23/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Sanità Digitale: è ancora un obiettivo lontano?

    22/06/2015

    Citrix cresce ancora

    06/02/2012

    Make the Difference: Mimaki celebra il successo

    28/02/2019

    Microsoft: tutte le offerte per innovare le PMI

    27/05/2014

    È nata Tiscali TvBox

    14/03/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS

    24/06/2022

    Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson

    24/06/2022

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan

    23/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare