• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    • Protezione dei Data Center contro fulmini e sovratensioni
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»MSP: efficienza e pieno controllo sui dispositivi di rete delle PMI a supporto della crescita di business
    Portale News

    MSP: efficienza e pieno controllo sui dispositivi di rete delle PMI a supporto della crescita di business

    Di Redazione Top Trade12/12/2019Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Far crescere il proprio business, senza necessità di nuovo personale, anche grazie a strumenti di Network Monitoring and Management a misura di MSP per gestire l’infrastruttura di rete delle PMI in modo efficiente e automatizzato

    25 anni di Achab: crescita, innovazione e successi

    Variare i propri servizi, specializzarsi e offrire soluzioni ad hoc, come quelle che consentono di ottenere il pieno controllo dei dispositivi di rete, può rivelarsi la chiave di volta dei Managed Service Provider, non solo in termini di qualità del servizio offerto ai propri clienti, ma anche come strumento vero e proprio per incrementare il proprio business.

    Auvik, soluzione completa e automatica per monitorare e gestire le infrastrutture di rete – dal 2018 distribuita in Italia da Achab – ha introdotto il concetto di Network Monitoring and Management a misura di MSP, superando la gestione frammentata delle infrastrutture di rete e permettendo così di allargare la gamma dei servizi offerti.

    Più frammentazione, meno tempo

    Secondo il report ‘Managing Network Vendor Diversity: The MSP Challenge Continues’, basato sui dati di oltre 240.000 dispositivi di rete gestiti attraverso 35.000 reti amministrate da oltre 2.000 IT managed service provider, la frammentazione del mercato dell’hardware di rete rappresenta una sfida per gli MSP: un numero maggiore di vendor da gestire comporta più configurazioni e interfacce da dover apprendere e supportare, con il rischio di compromettere efficienza e redditività dei propri clienti e, di conseguenza, la propria.

    Inoltre, le applicazioni e i dati aziendali critici si stanno spostando in maniera crescente nel cloud, rendendo le reti la porta d’ingresso verso gli asset aziendali più importanti che devono essere, pertanto, sempre disponibili, funzionanti e fruibili. Ne consegue che, se l’affidabilità della rete di un cliente può influire in modo significativo sulla sua produttività e capacità di generare profitti, con i servizi di rete gestiti, MSP e relativi clienti possono essere certi del buon funzionamento del network, liberando così risorse per le attività maggiormente critiche e a più alto valore aggiunto con effetti positivi anche sul business.

    Più efficienza, miglior servizio

    auvik_logo

    Auvik è una soluzione, basata su cloud, che aiuta gli MSP a gestire in modo efficiente le reti dei propri clienti, indipendentemente dai vendor e dai dispositivi implementati. Supporta oltre 15.000 modelli diversi di device di rete, consentendo una visibilità senza precedenti sul network.

    Grazie a una mappa grafica dettagliata, Auvik è in grado di vedere granularmente in tempo reale l’intera rete e di identificare l’origine di qualsiasi problema in modo da poter eseguire facilmente le operazioni di troubleshooting.

    Inoltre è possibile, sempre mediante un’unica console:

    · conoscere la configurazione e le caratteristiche tecniche dei device e monitorarne le prestazioni in modo da intervenire immediatamente in caso di problemi;

    · sapere se e quando nuovi dispositivi vengono integrati nella rete;

    · salvare automaticamente le configurazioni di router, switch e firewall;

    · collegarsi a dispositivi remoti senza l’ausilio di VPN.

    Vantaggi a supporto del business

    La soluzione di Network Monitoring and Management di Auvik consente di avere pieno controllo sui dispositivi di rete e in definitiva di:

    Risparmiare tempo: oltre a un setup semplice, il sistema mappa in real-time le reti in maniera completamente automatica, offrendo visibilità su ogni dispositivo nella rete.

    Risparmiare denaro: avere tecnici formati su ogni prodotto di fornitori diversi è dispendioso in termini sia economici che di tempo. Con Auvik è possibile sapere tutto automaticamente sulla loro configurazione e sul collegamento di rete, senza la necessità di personale aggiuntivo o altamente formato.

    Migliorare il servizio ai clienti: disponendo di tutte le informazioni sulla rete a portata di click, è possibile risolvere i problemi più velocemente e rispondere alle domande dei clienti con maggior prontezza e precisione.

    Aumentare la sicurezza: grazie al backup automatico della configurazione dei device di rete, in caso di malfunzionamento di un router, di un firewall o di uno switch, è possibile procedere con la sostituzione e ripristinare la configurazione precedente.

    Incrementare l’up-time: grazie al monitoraggio integrato e automatico è possibile venire a conoscenza di anomalie o malfunzionamenti prima che rappresentino un problema per i propri clienti.

    Oltre alle funzionalità di esecuzione di assessment di rete automatico e al monitoraggio proattivo, Auvik consente inoltre di scoprire e identificare ulteriori occasioni per ottimizzare il network: hardware obsoleto che necessita di una sostituzione, configurazioni da aggiornare, device a cui vanno sostituiti componenti, firmware che necessitano di un upgrade: “Oltre che un modo per migliorare e mettere al sicuro da futuri problemi il lavoro dei propri clienti, tutte queste rappresentano per gli MSP nuove opportunità di crescita del proprio business. E, cosa non da poco, senza necessità di ulteriori risorse o personale aggiuntivo” sottolinea Claudio Panerai, CTO di Achab.

    “Abbiamo sposato la “mission” di Auvik circa un anno fa, diventando distributore della soluzione in Italia, per consentire agli MSP di dotarsi di uno strumento che possa davvero fare la differenza in termini di gestione e incremento del proprio business, oltre che per migliorare il servizio, la sicurezza e la produttività dei rispettivi clienti” conclude Andrea Veca, CEO di Achab.

    Achab Auvik MSP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    È di Avanade il primo workshop “Donne nell’IT”

    26/05/2011

    congatec lancia 20 nuovi moduli COM

    04/08/2021

    Panasonic dona efficienza e affidabilità per i dipendenti di RetiPiù

    04/10/2016

    Melchioni Ready entra nel settore della meccanica

    01/10/2020

    Server Rack con AMD EPYC 9004 e soluzioni di raffreddamento a liquido: novità da ASUS

    16/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare