• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    • Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024
    • Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico
    • Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic
    • Il supporto da Scrivania Doppio Monitor di Manhattan migliora la produttività
    • EcoPro: Brother lancia un servizio di stampa flessibile in abbonamento per inchiostro e toner
    • Genetec: il mercato della sicurezza sta accogliendo soluzioni cloud e ibride
    • Sicurezza: successo per l’edizione 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Pericolo ransomware: Fujitsu propone backup cifrati offline

    Pericolo ransomware: Fujitsu propone backup cifrati offline

    Di Redazione Top Trade23/01/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione storage Fujitsu ETERNUS LT140 conserva in maniera sicura fino a 8,4 PB di dati in modalità pay-as-you-grow

    Convinta che la conservazione offline dei dati rappresenta l’ultima linea di difesa contro il ransomware, Fujitsu ha presentato l’unità Fujitsu Storage ETERNUS LT140, un nuovo sistema a nastro creato per semplificare il processo di gestione e amministrazione del backup e degli archivi dei dati corporate di intere organizzazioni.

    Qualora si venga colpiti da ransomware, infatti, i backup cifrati offline conservati al sicuro possono essere impiegati per ripristinare i dati corrispondenti a un momento anteriore all’attacco, garantendo così un recupero certo.

    Proprio gli attacchi ransomware continuano a paralizzare aziende ed enti pubblici. Basti pensare che la società di analisi IDC sta mettendo in guardia le aziende sulle crescenti quantità di dati possedute, che rappresentano un obiettivo sempre più allettante per gli hacker.

    Allo stesso tempo, essere costretti ad andare offline significa interrompere le operazioni quotidiane, ma è altrettanto vero che riprendersi dagli attacchi di ransomware richiede tempo e denaro, oltre a provocare danni alla reputazione di un’azienda.

    Verso la messa a punto di una linea di difesa sicura
    Da qui la scelta di Fujitsu di concentrarsi su backup automatici regolari dei dati business critical. I backup cifrati che vengono conservati offline rimangono infatti al di fuori della portata degli hacker e forniscono un’ultima linea di difesa contro il ransomware e altri cyberattacchi. Per di più, i sistemi basati su nastro magnetico costituiscono un’opzione affidabile, sperimentata ed economicamente conveniente per l’archiviazione off-premises, a lungo termine e del data storage di secondo livello.

    Flessibilità a misura di PMI
    Disponibile sul mercato a partire da febbraio, il nuovo sistema ETERNUS LT140 è l’ultima novità a entrare a far parte della famiglia Fujitsu Storage ETERNUS mettendo a disposizione un sistema a nastro già pronto che combina le prestazioni di livello enterprise della più recente tecnologia standard Linear Tape Open (LTO), LTO-8, con un design altamente modulare allo scopo di soddisfare i requisiti di backup, archiviazione e storage in rapida espansione.

    Fujitsu ETERNUS LT140 permette alle aziende di aggiungere capacità storage supplementare su base pay-as-you-grow aumentando il numero di drive e cartucce a nastro per scalare fino a 8,4 Petabyte di dati: abbastanza per poter proteggere ogni casella di posta elettronica, documento e database.

    Il funzionamento remoto semplice e altamente automatizzato rende ETERNUS LT140 adatto all’utilizzo presso sedi distaccate nelle quali le aziende non dispongono solitamente di know-how tecnologico. Compatibile con LTFS (Linear Tape File System), il sistema fornisce un’interfaccia grafica verso le cartelle e i file presenti nello storage permettendo di accedere in maniera efficiente ai contenuti dei nastri come se fossero dati residenti su disco o storage flash. La tecnologia LTO-8 con funzionalità crittografiche basate su hardware aumenta i livelli di sicurezza e compliance assicurando alta capacità, alta velocità e bassi costi dello storage.

    Come tutti i sistemi Fujitsu ETERNUS LT, anche ETERNUS LT140 supporta il protocollo WORM (Write Once, Read Many) – il che significa che i dati vengono mantenuti in formato non cancellabile e non riscrivibile, al sicuro fuori dalla portata anche del malware più pericoloso.

     

    backup cifrati offline ETERNUS LT140 Fujitsu Fujitsu Storage ransomware
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le migliori meme coin: il prezzo di Dogecoin vs Memeinator

    29/11/2023

    L’avanzata di Memeinator mette in guardia il prezzo di Doge: Previsioni sui profitti cripto per il 2024

    28/11/2023

    AQUILA PRO AI M30: il nuovo smart router mesh D-Link integrato con AI

    27/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Più letti

    Cresce l’offerta RS Components di connettori circolari intelligenti

    18/05/2019

    Vita salva con la “App del Cuore”

    17/06/2016

    Sanità sotto attacco

    23/09/2014

    Philips e HDS: un’alleanza per il benessere dei pazienti

    26/02/2016

    Microsoft: buono il fatturato 2013

    22/07/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza

    30/11/2023

    Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024

    30/11/2023

    Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico

    30/11/2023

    Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic

    30/11/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare