• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    • D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia
    • Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Bluetti porta l’indipendenza energetica anche in montagna
    Tecnologie

    Bluetti porta l’indipendenza energetica anche in montagna

    Di Redazione Top Trade19/01/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per chi ama la montagna o vuole lavorare da remoto in baita o dal rifugio, Bluetti propone le power station portatili EB3A ed EB70

    Bluetti ha presentato le power station portatili leggere ma potenti EB3A e EB70, ideali per vivere off-grid le proprie giornate a contatto con la natura, anche grazie alla possibilità di ricaricarle ovunque con i pannelli solari.

    L’inverno è uno dei momenti più suggestivi per vivere la montagna: che sia per sciare durante la settimana bianca o per camminare, per campeggiare a diretto contatto con la natura, per godersi il calore del camino in rifugio o, ancora, per lavorare in remote working da una baita con vista sulle cime e sulla natura circostante. In tutti questi casi, può essere fondamentale avere a disposizione una fonte di energia che consenta di alimentare i propri dispositivi anche ad alta quota o in luoghi in cui è più difficile attaccarsi alla rete elettrica.

    La soluzione è rappresentata dalle power station (generatori) portatili di Bluetti, che permettono di vivere off-grid, ovvero di staccarsi dalla rete elettrica all’occorrenza, mantenendo in funzione i propri dispositivi o i piccoli elettrodomestici. A questo si aggiunge la possibilità di alleggerire le bollette e di ridurre la propria impronta ambientale: le power station infatti possono essere ricaricate con i pannelli solari, che permettono la ricarica con energia rinnovabile in qualunque luogo.

    Per contesti come la montagna, è importante scegliere una power station portatile compatta ma allo stesso tempo potente, come la Bluetti EB3A, la power station più leggera mai creata da Bluetti: solo 4.6 kg. Nonostante le sue ridotte dimensioni, grazie all’inverter ad onda pura sinusoidale da 600w (picco 1200w) e una capacità pari a 268Wh, può essere utilizzata per ricaricare o alimentare numerosi dispositivi: con Bluetti EB3A a pieno regime sarà ad esempio possibile ricaricare un computer portatile fino a 3,5 volte, uno smartphone fino a 25 volte, ma anche alimentare un mini-frigo per quasi 4 ore,una lampada da 5w per 30 ore o un ventilatore medico (CPAP) per 9 ore, fondamentale per le situazioni di emergenza outdoor. Inoltre, EB3A è dotata del nuovo sistema di ricarica veloce da 430w che consente di ricaricare l’80% della capacità in soli 30 minuti. Ideale quindi per chi sceglie di sostare in rifugio e di accumulare energia per la power station durante una pausa, scegliendo tra 6 modalità diverse di ricarica: pannelli solari, AC (presa a muro), presa accendisigari, generatore, AC+solare o doppia ricarica AC. Inoltre, grazie all’app di Bluetti, è possibile monitorare tramite bluetooth le metriche della power station, per gestire al meglio i consumi e la carica residua.

    Frutto di tecnologie all’avanguardia e delle ultime innovazioni del settore è anche la power station Bluetti EB70. Dotata di un trasformatore da 1000W e una batteria da 716Wh, è in grado di alimentare tutti i dispositivi essenziali, dal mini frigo al fornello elettrico, dal computer alle luci a LED, grazie a 11 porte di uscita e un pad di ricarica wireless pensato per gli smartphone. Il tutto assicurando grande comodità: con dimensioni compatte, un peso di solo 9.7 kg e un design ergonomico dotato di maniglia, l’EB70 – progettato proprio per campeggiatori e per il campo base degli escursionisti – può essere facilmente sollevato anche con una sola mano. Per quanto riguarda la ricarica completa, con un ingresso massimo di 200W, l’EB70 richiede 3 o 4 ore con l’utilizzo di pannelli solari (OCV 12-28V, 200W) o tramite presa AC, o 7-8 ore con una porta per auto.

    Nessun problema anche per quanto riguarda il freddo della montagna: sia EB3A che EB70 sono dotate di un sistema di sicurezza all’avanguardia grazie all’implementazione delle celle LIFEPO4 che, rispetto alle celle di vecchia generazione a litio, assicurano stabilità termica e chimica maggiore, garantiscono un ciclo vitale più lungo (oltre 2500 cicli fino all’80% della capacità massima) e prestazioni superiori. Inoltre, vantano il BMS (battery management system) che è in grado di rilevare preventivamente eventuali rischi che potrebbero insorgere ai generatori.

     

    Bluetti indipendenza energetica lavorare da remoto power station portatili
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023

    Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail

    05/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Ecolight: come aiutare il pianeta in tre mosse

    05/06/2014

    Innovaphone produce in Germania la nuova gamma

    13/09/2019

    Tra poche ore…

    06/03/2012

    Ibm e cloud, nuove soluzioni e servizi

    10/04/2011

    I prodotti e servizi di VMware per l’era post-pc

    01/09/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023

    Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR

    07/06/2023

    Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare