• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Altroconsumo contro le cartucce HP

    Altroconsumo contro le cartucce HP

    Di Laura Del Rosario04/05/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altroconsumo, insieme ai partner europei di Euroconsumers, agisce nei confronti dell’azienda di tecnologia HP per tutelare i consumatori dalle pratiche commerciali scorrette. HP, fin dal 2016, ha infatti sempre promosso la possibilità per i suoi clienti di utilizzare cartucce di altri brand e/o ricondizionate all’interno delle sue stampanti. Tuttavia, a seguito di un update del

    HP

    Altroconsumo, insieme ai partner europei di Euroconsumers, agisce nei confronti dell’azienda di tecnologia HP per tutelare i consumatori dalle pratiche commerciali scorrette. HP, fin dal 2016, ha infatti sempre promosso la possibilità per i suoi clienti di utilizzare cartucce di altri brand e/o ricondizionate all’interno delle sue stampanti. Tuttavia, a seguito di un update del firmware, i consumatori hanno ricevuto delle notifiche di malfunzionamento della stampante al momento dell’istallazione di cartucce di brand terzi. L’unico modo per porre rimedio è quello di comprare delle cartucce HP o cambiare direttamente dispositivo.

    Negli Stati Uniti si sono verificate le stesse problematiche, per questo, l’azienda ha dovuto pagare un risarcimento pari a 1,5 milioni di dollari, 100-150$ per ogni consumatore coinvolto. In Italia, invece, lo scorso 17 novembre, l’Antitrust ha sanzionato HP per 10 milioni di euro per non aver informato adeguatamente i consumatori circa il limite all’utilizzo di cartucce non originali e per non aver fornito adeguata assistenza prevista dalla garanzia nel caso di blocco della stampante

    “HP ha attuato delle pratiche scorrette verso i suoi clienti, a cui ha promesso un servizio appositamente disatteso, dando anche vita ad un processo di spreco inutile e nocivo in grado di impattare negativamente sui consumatori e anche sull’ambiente.” Ha dichiarato Federico Cavallo, Responsabile Relazioni Esterne di Altroconsumo. “Il rispetto dei propri clienti deve essere una priorità per ogni azienda. Per questo motivo, nella giornata di oggi, insieme ai partner di Euroconsumers, abbiamo inviato una lettera ad HP per chiedere un risarcimento per tutti i consumatori in Italia, Belgio, Spagna, Portogallo e Brasile (dove sono state rilevate le stesse attività illecite), e che si ponga immediatamente fine a questi comportamenti ingannevoli e anticoncorrenziali, ma soprattutto dannosi per gli individui e per il Pianeta.”

    Altroconsumo HP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Strategie della Roulette: Il Ruolo della Matematica e della Psicologia

    26/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice

    22/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Un futuro tutto nuovo per Dell XPS 13

    11/01/2018

    Con Farmavviso l’armadietto dei farmaci diventa digitale

    22/09/2015

    Da Avnet Silica tre nuovi webinar in italiano

    24/06/2020

    Italiani e sanità digitale: nuova ricerca BNP Paribas Cardif e Eumetra

    13/11/2018

    Key Energy 2022: Rittal c’è

    21/10/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare