• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»AVM lancia FRITZ!Box 7583 VDSL per il mercato business
    Infrastrutture

    AVM lancia FRITZ!Box 7583 VDSL per il mercato business

    Di Laura Del Rosario05/02/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo FRITZ!Box 7583 di AVM è un router di fascia alta dedicato esclusivamente al mercato aziendale che offre funzionalità specifiche per rispondere alle esigenze del mondo B2B

    AVM_FRITZ!Box 7583

    Per AVM un inizio d’anno che conferma il continuo sviluppo del canale business in Italia annunciando la disponibilità del nuovo FRITZ!Box 7583: router di fascia alta dedicato esclusivamente al mercato aziendale che offre funzionalità specifiche per rispondere alle esigenze del mondo B2B. Grazie al supporto della tecnologia VDSL 35b con supervectoring e il bonding, il FRITZ!Box 7583 VDSL permette di raddoppiare le velocità sulle linee FTTC.

    La nuova soluzione di AVM offre il supporto Mesh e MU-MIMO oltre a garantire la massima portata e velocità super elevate fino a 2.533 Mbit/s in Wi-Fi. Grazie a FRITZ!Box 7583 VDSL è possibile collegare alla rete locale tutti i vari device: computer, smartphone, tablet, stampanti e altri dispositivi di rete. Le funzioni LAN Gigabit e USB 3.0, il centralino VoIP con stazione base DECT e la porta ISDN per 2 BRI, completano il profilo di questo versatile dispositivo di comunicazione.

    Wireless high-end AC+N con 1.733 + 800 Mbit/s

    “Cuore” della rete Wi-Fi Mesh, FRITZ!Box 7583 VDSL risponde a tutte le esigenze della rete locale. La rete Wi-Fi Mesh combina diversi nodi wireless distribuiti nella rete (ad esempio, FRITZ!Box e FRITZ!Repeater) in un’unica rete wireless intelligente. FRITZ!Box di AVM controlla attivamente tutti i punti di accesso in modo che i dispositivi wireless utilizzati nella rete locale siano sempre connessi al punto di accesso con la migliore connessione (Wi-Fi Mesh Steering). Grazie all’uso simultaneo di entrambi gli standard wireless (wireless AC e N), si ottengono velocità di trasferimento fino a 2.533 Mbit/s, fornendo in questo modo una larghezza di banda elevata per tutti i dispositivi wireless di casa e d’ufficio. Lo streaming, il gaming e i download raggiungono senza interruzioni il più remoto angolo di ogni ambiente. Inoltre, la gestione complessiva della rete risulta più sempre perché ha bisogno solo di un nome e di una password e garantisce una codifica sicura.

    Opzioni di telefonia per l‘ottimizzazione aziendale

    Il centralino integrato è predisposto per le nuove connessioni basate su IP (Voice over IP). Per telefonare si possono collegare fino a sei cordless alla base DECT integrata. La porta S0 con due interfacce BRI consente l’utilizzo di centralini ISDN con gruppo di ricerca (quattro canali in parallelo) e due telefoni analogici, contemporaneamente. Le varie segreterie telefoniche integrate, le rubriche locali e online e le innumerevoli funzioni comfort completano l’ampia gamma di opzioni di telefonia del FRITZ!Box 7583 VDSL. Tramite la stazione base DECT si possono gestire anche i dispositivi Smart Home, come le prese commutabili FRITZ!DECT 200/210.

    Funzioni multimediali versatili

    FRITZ!Box 7583 VDSL di AVM connette alla rete locale tutte le memorie USB collegate e quelle online. Grazie al media server con connettività NAS integrato, tutti i film, la musica e le immagini salvati sulle memorie sono disponibili e si possono distribuire agli appositi lettori, ad esempio tramite tablet o smartphone. Con USB 3.0 il trasferimento dei dati è velocissimo. FRITZ!Box 7583 VDSL diventa così anche una potente piattaforma per le applicazioni multimediali in rete come IPTV, Video on Demand o streaming. Inoltre, grazie alla modalità Eco, FRITZ!Box 7583 VDSL si distingue per un consumo molto ridotto.

    Avm FRITZ!Box 7583
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La serie Fujitsu PRIMEFLEX for OpenStack si amplia con SUSE OpenStack Cloud

    01/03/2017

    Amd aumenta l’autonomia dei notebook

    07/06/2012

    Wondershare Recoverit: recupera i file persi o cancellati in semplicità

    10/09/2021

    Rosenberger OSI riceve il Gold Rating ai Cabling Installation & Maintenance Innovators Awards 2020

    01/10/2020

    Telnext entra in Deloitte Digital

    28/09/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare