• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture

    AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture

    By Redazione Top Trade15/05/2025Updated:15/05/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A seguito di una collaborazione ventennale con AVSI, alcuni dipendenti volontari di Sacchi, hanno condiviso momenti di formazione con gli studenti dell’istituto St. Kizito

    AVSI

    Oggi condividiamo la storia di una partnership che mira anche a creare delle esperienze profonde e toccanti a livello umano, fatto si di formazione ma anche di rapporti umani costruttivi e coinvolgenti per chi li vive in prima persona. Stiamo parlando della collaborazione tra Sacchi Elettroforniture, azienda di riferimento nella distribuzione di materiale elettrico e rinnovabili del nord Italia che ha fatto della responsabilità sociale un impegno concreto e AVSI, realtà del terzo settore che sviluppa progetti umanitari nel mondo, con la quale ha avviato un percorso di sostegno ai giovani nei Paesi più fragili.

    AVSI e Sacchi Elettroforniture: una partnership che dura da più di 20 anni

    Dal 2003 a oggi questa collaborazione si è evoluta: dai primi progetti di sostegno a distanza, grazie ai quali oltre 350 ragazzi e ragazze di 16 Paesi (tra cui Kenya, Uganda, Costa d’Avorio, Libano e Iraq) hanno ricevuto istruzione e supporto quotidiano, Sacchi è progressivamente passata a un coinvolgimento più diretto e progettuale. Oggi l’azienda affianca AVSI nel realizzare iniziative di formazione tecnica, per accompagnare i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro e contribuire allo sviluppo sociale ed economico delle comunità locali.

    Un impegno concreto che negli anni ha visto il coinvolgimento progressivo anche di collaboratori e collaboratrici dell’azienda, invitati ad andare in prima persona sul campo nei Paesi coinvolti. Ne è una testimonianza il recente viaggio in Kenya per conoscere la comunità locale e organizzare momenti di formazione dedicati agli studenti e alle studentesse del luogo.

    Esperienze profonde che lasciano il segno

    Due giornate intense presso l’Istituto St.Kizito hanno offerto ad alcuni dipendenti di Sacchi di portare in aula conoscenze tecniche, esperienza diretta e passione. Con le classi del primo anno, si è affrontato il tema della sicurezza sul lavoro, analizzando i principali rischi connessi agli impianti elettrici, con l’obiettivo di promuovere comportamenti responsabili e sicuri. Gli studenti e le studentesse del secondo anno hanno approfondito il mondo dell’illuminazione e dell’illuminotecnica, con un taglio pratico e orientato all’applicazione concreta dei concetti. Il programma si è completato con una lezione sugli impianti solari ed è stato affrontato il tema dei guasti a terra e dei relativi sistemi di protezione, introducendo infine la gestione del PLC, per offrire una panoramica completa su alcuni dei temi più attuali della formazione tecnica.

    Questi momenti formativi creati in collaborazione con AVSI non sono stati solo un’occasione per trasferire competenze tecniche, ma anche un’opportunità per instaurare un dialogo autentico con i ragazzi e le ragazze, accogliendo la loro curiosità e il loro entusiasmo.

    Il viaggio, infatti, ha rappresentato molto di più. Accanto all’impegno educativo, i collaboratori e le collaboratrici di Sacchi hanno avuto l’occasione di instaurare una profonda connessione umana con la comunità del luogo, visitando le strutture di accoglienza, le scuole e gli orfanotrofi, dove hanno condiviso momenti di gioco con i bambini e le bambine della Little Prince Primary School e dell’Ushirika Centre nella baraccopoli di Kibera, Esperienze semplici ma profonde, che hanno lasciato un segno indelebile e rafforzato il legame umano tra persone, culture e vissuti differenti.

    L’impegno di Sacchi prosegue anche in Italia, con iniziative rivolte all’inclusione e alla formazione di migranti e rifugiati. È il caso del progetto “Ricominciare”, che prevede percorsi di inserimento lavorativo e accompagnamento sociale. Nell’ambito di questa iniziativa avviata in collaborazione con AVSI, 30 persone hanno avuto l’opportunità di visitare il Centro Logistico di Desio e conoscere da vicino le attività e i processi di una logistica avanzata. Un’esperienza formativa e umana, fondata sulla condivisione di competenze ma anche di valori, come la collaborazione e l’inclusione.

    Dichiarazioni

    “La collaborazione con AVSI rappresenta una parte importante delle nostre attività di responsabilità sociale d’impresa che prendono il nome di ‘Sacchi per il Sociale’. Vogliamo essere promotori di una cultura del fare, che si traduce in dedizione, passione e spirito di iniziativa, e con questi progetti vogliamo trasferire le nostre conoscenze e i nostri valori per aiutare i tanti giovani che desiderano istruzione qualificata contribuendo in modo concreto alla costruzione di un futuro migliore per loro”, commenta Marco Valera, VP Human Resourse di Sacchi Elettroforniture.

    AVSI formazione partnership Sacchi Elettroforniture
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025

    Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Il PC Desktop Lenovo ThinkCentre più piccolo di sempre ora disponibile con AMD

    29/06/2020

    Kingston Digital rilascia DataTraverler Max Type-A

    12/07/2022

    Zyxel Just Connect Live: appuntamento il 22 settembre

    09/09/2022

    Da QNAP un nuovo NAS All Flash economico e potente

    19/07/2022

    Bignami: “il digitale sia impiegato attivamente nei sistemi di sorveglianza”

    15/11/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.