• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Axis per la sicurezza di autobus, treni e metropolitane
    Portale News

    Axis per la sicurezza di autobus, treni e metropolitane

    Di Redazione Top Trade05/08/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nuova AXIS P39 Network Camera Series Axis offre videosorveglianza avanzata

    AXIS P39_videosorveglianza

    Per aiutare le municipalità e gli operatori del trasporto pubblico a monitorare spazi critici e prevenire incidenti, Axis ha creato una nuova generazione della AXIS P39, la propria serie di telecamere di rete ad elevate prestazioni, conformi a tutte le normative del settore trasporti. Progettate per il monitoraggio video a bordo di autobus, treni e metropolitane e mezzi per il trasporto merci, le telecamere Axis sono in grado di resistere alla polvere e all’acqua e di sopportare condizioni gravose come vibrazioni, colpi, urti e variazioni di temperatura, garantendo continuità operativa.

    L’ultima nata, la AXIS P3935-LR, è una telecamera robusta e resistente agli atti vandalici e dotata di funzioni ideali per la sorveglianza a bordo anche in condizioni di luce non ottimali. Dotata di Axis Forensic WDR per immagini di alta qualità, anche quando nella scena sono presenti sia aree scure che chiare, e di Axis Lightfinder, che mantiene i colori delle immagini nitidi anche in condizioni di oscurità, consente un monitoraggio continuo anche in galleria o in caso di assenza di luce. Inoltre, per una maggiore tranquillità, permette di rilevare eventuali blocchi alla vista della telecamera causate da oggetti o vernice spray e se la relativa messa a fuoco è alterata.

    Montata sul cruscotto del veicolo, rivolta in avanti, permette di registrare dal punto di vista del conducente. La stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS) garantisce video stabili anche in presenza di vibrazioni.

    Grazie a un sistema audio a due vie, con un microfono integrato, la AXIS P3935-LR permette di rilevare suoni sospetti e, se necessario, di emettere messaggi di dissuasione per prevenire incidenti e scoraggiare eventuali malintenzionati.

    “Con questa serie di telecamere certificate per i mezzi di trasporto su gomma o ferro, siamo in grado di fornire alle municipalità e agli operatori un supporto tecnologico ed efficace per monitorare la situazione a bordo e far viaggiare i passeggeri in sicurezza. Possiamo inoltre aggiungere facilmente analitiche di terze parti, grazie alle ampie capacità di analisi delle telecamere”, dichiara Alberto Mombelli, Key Account Manager di Axis.

    Axis videosorveglianza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023

    Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze

    30/05/2023

    Kaspersky scopre GoldenJackal

    26/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Funkwerk Enterprise Communications acquisita da Teldat

    19/10/2011

    Cloud Backup: Aruba duplica e blinda i dati

    17/10/2014

    Un selettore Web per selezionare il NAS più adatto

    23/11/2022

    3 Italia e Zte lanciano Momodesign MD Droid

    16/07/2012

    Rola Dagher è la nuova Global Channel Chief di Dell Technologies

    09/09/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare