• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Buffalo Technology lancia sul mercato TeraStation 51210RH
    Portale News

    Buffalo Technology lancia sul mercato TeraStation 51210RH

    Di Redazione Top Trade06/03/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova proposta può essere ordinata sia completa di tutti gli HDD, sia parzialmente popolata per consentire alle PMI di crescere senza preoccupazioni

    ts51210rh

    Buffalo Technology presenta la nuova TeraStation 51210RH (TS51210RH), un NAS 12-bay rackmount che va ad affiancarsi alla serie TeraStation 5010.

    Questa nuova serie di NAS è stata pensata e ottimizzata per ambienti ad alta intensità di dati, ossia in tutte quelle situazioni in cui le due porte 10 GbE native, il processore quad-core e 8 GB di memoria DDR3 ECC sono in grado di fare la differenza.

    Per offrire la massima flessibilità e le più ampie possibilità di scelta, le nuove TS51210RH possono essere ordinate sia complete di tutti gli HDD, sia parzialmente popolate, rappresentando quest’ultima la scelta ideale per tutte quelle realtà che prevedono crescite future, ma che preferiscono modulare i propri investimenti nel tempo. Progettate per rispondere al meglio alle necessità in fatto di storage dell’utenza più esigente, queste proposte sono ideali anche in ambienti fortemente caratterizzati da soluzioni per la virtualizzazione.

    Per consentire alle nuove TS51210RH di affrontare al meglio i compiti più impegnativi, Buffalo ha previsto due porte 10GbE, che rappresentano un prezioso supporto in caso di utilizzo come target iSCSI e in ambienti virtualizzati. Ampie possibilità, infine, sono garantite anche sul fronte RAID, dove è possibile effettuare diverse scelte in base alle necessità di spazio per l’archiviazione, sicurezza dei dati e prestazioni.

    “L’inserimento a catalogo delle nuove TeraStation  51210RH e la possibilità di ordinarle anche parzialmente popolate consentono alle imprese di poter investire guardando al futuro, senza la necessità di dover affrontare nell’immediato un impegno di budget troppo elevato“, ha dichiarato Massimiliano Guerini, Italian Sales Manager di Buffalo Technology, che ha poi concluso: “Sono certo che la nostra scelta non tarderà a venir apprezzata dal mercato, dove la qualità delle nostre soluzioni e la loro affidabilità sono già universalmente riconosciute, regalandoci grandi soddisfazioni.”

    Buffalo Technology TeraStation 51210RH (TS51210RH)
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022

    Da ADI la protezione crittografica

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Infinidat amplia l’ecosistema di partner strategici a livello globale

    15/10/2020

    Liongard annuncia il proprio Licensing Inspector per il Managed Service Provider Administrator 2 di ESET

    29/01/2021

    Connettività e sicurezza garantite con Netgear

    14/04/2017

    È nata Tiscali TvBox

    14/03/2011

    Telemedicina: Philips guida un progetto di portata europea

    02/12/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare