• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Canon è Digital Imaging Partner di “Capire il cambiamento climatico”

    Canon è Digital Imaging Partner di “Capire il cambiamento climatico”

    By Redazione Top Trade14/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La seconda tappa dell’Experience exhibition è a cura di OTM Company e Studeo Group, in collaborazione con National Geographic Society

    Canon è Digital Imaging Partner di “Capire il cambiamento climatico”, seconda tappa presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli di una Experience exhibition prodotta da OTM Company e Studeo G.

    Rispetto alla prima edizione presentata a marzo 2019 presso il Museo di Storia Naturale di Milano, la tappa napoletana si arricchisce di ulteriori istallazioni di immagini, con focus sull’inquinamento da plastica e sugli incendi incontrollati dovuti al riscaldamento globale. In mostra, inoltre, vi sarà uno spazio di breaking news ambientali, con un corner costantemente aggiornato sulle principali notizie pertinenti ai cambiamenti climatici in atto nel mondo.

    La mostra affronta un tema centrale nella vita di ciascuno di noi, avvertito in modo sempre più sensibile negli ultimi anni: il cambiamento climatico globale e i suoi effetti sul pianeta. Se da un lato la Terra continuerà a esistere, dall’altro le condizioni di vita per uomini e animali potrebbero mutare drasticamente. Comprendere le cause e gli effetti di tutto questo è fondamentale per riuscire a invertire la rotta e rendere possibile la sopravvivenza del nostro ecosistema.

    A raccontare tutto questo le centinaia di immagini, tra video e scatti fotografici realizzati da grandi maestri della fotografia di National Geographic. La fusione dei ghiacci perenni, i fenomeni meteorologici estremi come le ondate di caldo senza precedenti o l’incremento di tempeste e uragani, la difficile sopravvivenza di molte specie animali a causa del cambiamento del loro habitat: sono solo alcuni esempi dei terribili effetti del cambiamento delle temperature globali.

    Per Canon un impegno in prima linea

    Canon si impegna costantemente in ricerca e sviluppo con l’obiettivo di migliorare i processi produttivi per le proprie soluzioni e dei propri prodotti, riducendo al minimo l’impatto ambientale dei siti operativi in tutto il mondo.

    Per quanto riguarda, invece, la mostra, il espositivo si sviluppa attraverso immagini fotografiche di grandi dimensioni proiettate lungo le pareti perimetrali o su materiali plastici all’interno delle diverse sale: un vero viaggio esperienziale e interattivo in grado di coinvolgere il visitatore grazie all’innovativa tecnologia di videoproiezione Canon. In particolare, l’impianto di proiezione conta 27 videoproiettori multimediali XEED WUX-400ST, XEED WUX450ST, WUX-500ST, soluzioni compatte ed estremamente flessibili che offrono immagini nitide, luminose e vivaci per un’esperienza immersiva unica.

    Massimiliano Ceravolo - CanonCome riferito in una nota ufficiale da Massimiliano Ceravolo, Director Professional Imaging Group and Marketing Imaging Technologies & Communications Group: «Siamo orgogliosi di vedere la nostra tecnologia in questo straordinario progetto di divulgazione e sensibilizzazione nei confronti di una tematica, quale quella ambientale, che interessa tutti. Un progetto che sposa perfettamente la mission di Canon da tempo impegnata nel promuovere la sostenibilità ambientale e divulgarla attraverso il linguaggio universale dell’imaging a tutte le generazioni».

    canon Capire il cambiamento climatico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo

    18/07/2025

    Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari

    18/07/2025

    FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra

    18/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Snom: alleanza con TELES

    20/02/2019

    Zenbook 14 OLED (UX3405): nuovo modello da ASUS

    15/12/2023

    Dynabook: il 2020 sarà l’anno del 5G

    09/12/2019

    Stampa 3D multimateriale a colori: Stratasys colpisce ancora

    15/04/2021

    Da Synology una RackStation con tecnologia snapshot

    15/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.