• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Canon raddoppia la produttività nella stampa digitale monocromatica
    Portale News

    Canon raddoppia la produttività nella stampa digitale monocromatica

    Di Redazione Top Trade08/06/2017Updated:07/06/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La serie varioPRINT 140 amplia il portfolio Canon di stampanti monocromatiche con una gamma ottimizzata dal controller Océ PRISMAsync 5

    Canon ha annunciato una nuova serie di stampanti di produzione varioPRINT 140 che, disponibile da inizio estate, porta nel mercato della stampa digitale monocromatica il nuovo controller Océ PRISMAsync 5.
    Basata sulla precedente serie varioPRINT 135, la nuova gamma offre opzioni di finitura e l’annullamento delle emissioni di ozono e nessuno spreco di toner distinguendosi anche per gli elevati livelli di sostenibilità ambientale offerti.

    Messa a punto per stampare fino a 143 immagini al minuto sia “solo fronte” che “fronte/retro”, la nuova varioPRINT 140 si propone come stampante più veloce nei segmenti di produzione di medio e alto volume. Questa serie assicura volumi di stampa mensili pari a 800.000 copie, con picchi produttivi che possono raggiungere i 2,2 milioni di stampe A4 al mese: una produttività due volte superiore rispetto a quella della varioPRINT 135.

    A completare l’offerta ci pensano i modelli varioPRINT 130 e varioPRINT 115, che assicurano rispettivamente velocità di 133 e 117 immagini A4 al minuto.

    Per pianificare i progetti anche con 8 ore di anticipo

    La nuova tecnologia Océ PRISMAsync 5 potenzia ulteriormente la produttività, consentendo all’utente di avvalersi del driver di stampa remoto per pianificare progetti anche con otto ore di anticipo.
    L’operatore può, inoltre, scaricare l’app sul proprio smartphone o tablet in modo da ricevere in tempo reale le notifiche sul lavoro in corso ed eventualmente intervenire tempestivamente in caso di necessità. La produttività e l’operatività del dispositivo aumentano grazie alla possibilità di monitorare contemporaneamente fino a cinque stampanti collegate al server di stampa PRISMAsync.

    PRISMAsync 5 offre nuove funzioni di imposition del documento: layout, rifilatura e copertina, l’interfaccia JDF/JMF integrata. A ciò si aggiunge l’importante ruolo svolto dal nuovo controller, che consente ai PSP e ai centri stampa aziendali di incrementare la sicurezza operativa grazie a un’interfaccia utente configurabile che include le funzionalità di accesso controllato, backup e ripristino.

    Grazie alle accresciute capacità di output, la serie varioPRINT 140 permette di automatizzare la realizzazione dei lavori di stampa, avvalendosi di una ricca gamma di opzioni di finitura in linea: pinzatura, piegatura e pinzatura a sella, piegatura, foratura, inserimento, rilegatura e impilatura di alta capacità. Il nuovo Booklet Finisher W1 offre un’opzione di piegatura e pinzatura a sella destinata alla realizzazione di opuscoli, mentre il rinnovato Booklet Trimmer F1 amplia le capacità di rifilatura degli utenti. La nuova unità di foratura professionale riunisce la foratura A4+, A3 e A4 SEF in un unico modello ed è in grado di gestire supporti di grammatura fino a 300 g/m².

    L’interfaccia Document Finishing Device (DFD) permette, inoltre, di collegare la stampante a dispositivi di finitura professionali di altre marche. La nuova stampante è dotata di un vassoio dedicato esclusivamente alla raccolta delle stampe e, quindi, privo delle funzioni di finitura, pensato per gli ambienti di backup e i piccoli centri stampa.

    Infine, l’eco compatibilità di queste soluzioni è ulteriomente confermata dalla tecnologia HeatXchange che, riciclando il calore utilizzato per fondere il toner sul foglio, riduce il consumo energetico. La bassa temperatura di fusione consente, inoltre, di eseguire la stampa su un’ampia gamma di supporti.

     

    canon Océ PRISMAsync 5 Stampa monocromatica varioPRINT 140
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Con Microsoft Zegna risponde alle aspettative dei consumatori

    12/12/2018

    Buono il primo trimestre 2013 di FortinetBuono il primo trimestre 2013 di Fortinet

    13/05/2013

    La videosorveglianza i-PRO a Sicurezza 2021

    16/11/2021

    HP amplia il portafoglio Converged Infrastructure

    10/10/2010

    Thecus allarga gli orizzonti

    22/02/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare