• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»CEI: nuovo premio dedicato agli Istituti Tecnici Superiori

    CEI: nuovo premio dedicato agli Istituti Tecnici Superiori

    Di Redazione Top Trade26/01/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Parte la prima edizione di “ITS School Project”

    Il Comitato Elettrotecnico Italiano promuove il “Premio CEI – ITS School Project”, un riconoscimento rivolto a tutti gli studenti del quinto anno di ITS, anno scolastico 2017-18, con indirizzo in Elettrotecnica, Elettronica e Meccatronica.

    Scopo del Premio, alla sua Prima Edizione, è favorire la cooperazione e la partecipazione tra gli allievi, attraverso un progetto scolastico, legato alla seguente tematica:

    Specifica Tecnica Italiana CEI 64-21: Ambienti residenziali – Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità.

    Gli studenti, coordinati da un Professore o un Tutor, dovranno predisporre una relazione che indichi i criteri di scelta di un impianto elettrico adeguato a un committente disabile, specificando il tipo di disabilità e la soluzione più adeguata.

    Il termine per l’invio dei progetti è il 31 maggio 2018, di modo da consentire la partecipazione delle classi quinte del presente anno scolastico.

    Il miglior progetto sarà premiato con un gettone di 1.000,00 (mille) euro netti, che saranno riconosciuti al relativo Istituto Tecnico Superiore.

    Il traguardo che il CEI intende raggiungere, attraverso l’istituzione di tale premio, è in primo luogo la collaborazione tra studenti, futuri operatori del settore, nell’ambito di una normativa tecnica sempre più attenta alle esigenze delle persone con disabilità o necessità specifiche. L’interpretazione che gli studenti avranno saputo dare della tematica proposta sarà la cartina di tornasole di un percorso partecipativo che potrà far risaltare l’originalità della relazione e il suo utilizzo in prospettiva. Gli ITS rappresentano un bacino di grande importanza, ed è anche attraverso il loro coinvolgimento che si possono sviluppare temi di grande attualità e di rilievo per il sistema Paese.

    La Commissione Giudicatrice sarà presieduta dal Presidente del CT 64 del CEI, dal Direttore Tecnico CEI e da un componente del CT 64.

    La cerimonia di premiazione avverrà nel corso di un momento di incontro pubblico organizzato dal CEI. In tale sede avverrà la proclamazione ufficiale.

    Il bando del “Premio CEI – ITS School Project” è scaricabile dal sito www.ceinorme.it alla voce Eventi > Premi CEI.

    CEI Premio CEI - ITS School Project
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pricer si prepara a Salone Carrefour e BricoDay

    20/09/2023

    La Arrow University torna nel 2023 il prossimo 11 Ottobre in provincia di Verona

    19/09/2023

    Epson porta a Viscom 2023 la creatività, in tutte le forme

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Ricerca medica più accurata grazie a ResearchKit di Apple

    11/03/2015

    EnGenius Fit: soluzioni di rete di livello enterprise per le PMI

    08/11/2022

    Kaspersky Lab invita i decision maker a partecipare a una ricerca

    06/11/2011

    Il nuovo AD di Cezanne HR

    03/04/2013

    Blue Solutions nuovo distributore per Libraesva in UK e Irlanda

    12/04/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare