• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Cinema: nuova telecamera da Panasonic
    Portale News

    Cinema: nuova telecamera da Panasonic

    Di Redazione Top Trade06/06/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata in anteprima una telecamera cinematografica 5,7K compatta con sensore super 35 mm

    Panasonic ha presentato in anteprima al Cine Gear Expo 2017 di Los Angeles, USA, l’AU-EVA1, la nuova telecamera 5,7K per il cinema, soluzione intermedia tra la mirrorless 4K Lumix GH5 ed il camcorder 4K VariCam LT. Studiata ad hoc per le riprese manuali, la nuova AU-EVA1 risulta comunque essere idonea anche per la produzione di documentari, spot pubblicitari e videoclip musicali.

    L’EVA1 integra un sensore Super 35 mm 5,7K di nuova concezione che consente di registrare autentiche immagini cinematografiche. Partendo da una risoluzione nativa superiore, il sensore 5,7K fornisce un’immagine più dettagliata, se sottocampionata a 4K, UHD, 2K e persino 720 p. Le specifiche colore, potenziate nella nuova camera, assicurano un’immagine più fine e accurata.

    Una delle caratteristiche principali di VariCam 35, VariCam LT e VariCam Pure è la doppia risoluzione ISO nativa. Grazie a un processo che consente di leggere il sensore in modo sostanzialmente diverso, la doppia risoluzione ISO nativa estrae più informazioni dal sensore senza causare alcuna degradazione dell’immagine. Di conseguenza, la telecamera può passare da un livello di sensibilità standard a uno elevato, senza che si verifichi un aumento del rumore o qualsiasi altra alterazione.

    Con un peso di 1,2 Kg (solo la struttura), un fattore di forma compatto (17 x 13,5 x 13,3 cm) e un’impugnatura rimovibile, l’EVA1 è ideale per riprese a mano altamente performanti e può essere montata anche su droni, gimbal rig o bracci jib, per ottenere riprese totalmente fluide, anche in movimento. Saranno inoltre disponibili sulla nuova telecamera numerosi punti di montaggio e Panasonic attualmente sta collaborando con produttori leader di mercato nel campo degli accessori, per fornire agli utenti della nuova EVA1 il massimo in termini di possibilità di personalizzazione.

    Perfetta per i filmaker indie, l’EVA1 registra su schede SD pronte all’uso e a basso costo. La telecamera supporta vari formati e velocità di compressione e offre file 4:2:2, a 10 bit, persino in 4K. L’elenco completo dei formati di registrazione sarà disponibile al momento del rilascio dell’EVA1.

    Cinema Panasonic Telecamera
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Interazione e realtà virtuale: il mondo del gaming cambia faccia

    22/09/2022

    RS Components arricchisce il suo catalogo con i resistori di potenza di precisione a marchio Isabellenhütte

    19/03/2020

    Panasonic: un concorso per videomaker

    09/02/2017

    Veeam Software incontra il canale

    13/03/2017

    Fujitsu rafforza il portafoglio di soluzioni globali e riduce i rischi dei clienti

    13/11/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare