• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS
    • Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica
    • Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda
    • Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Contributo ecologico: gli evasori hanno le ore contate
    Portale News

    Contributo ecologico: gli evasori hanno le ore contate

    Di Redazione Top Trade12/12/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CdC RAEE e Federazione OPTIME hanno firmato un Prodocollo di Intesa per contrastare una pratica illecita contraria al Dl 49/2014

    È una Protocollo di Intesa finalizzato all’individuazione di quegli operatori che immettono e distribuiscono sul mercato italiano apparecchiature elettriche o elettroniche omettendo il pagamento del contributo ecologico previsto dalla normativa europea, quello siglato ieri da CdC RAEE e la Federazione OPTIME.

    Sia per Centro di Coordinamento RAEE istituito con lo scopo di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche su tutto il territorio nazionale, sia l’Osservatorio per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica, che riunisce i principali operatori nel Retail dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici mirano a ostacolare gli evasori dei contributi ecologici per tutelare l’ambiente e la concorrenza tra operatori.

    Il Decreto legislativo 49/2014 prevede, infatti, che all’atto della commercializzazione di tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici, sia previsto il pagamento di un contributo ecologico da parte del consumatore, come quota inclusa nel prezzo del prodotto per coprire i costi di gestione dei RAEE che si sono generati.

    OPTIME monitora costantemente il Mercato dell’Elettronica di Consumo ed evidenzia tutte le attività costituenti la concorrenza sleale ai danni degli operatori pienamente adempienti agli obblighi di legge e annovera tra i propri compiti la verifica di tutti gli adempimenti in materia di conformità e oneri amministrativi, incluso il versamento del contributo ecologico.

    Dal canto suo, per bocca del suo Presidente, Giancarlo Dezio, anche il Centro di Coordinamento RAEE ha espresso piena soddisfazione per l’intesa raggiunta con OPTIME, che rappresenta un ulteriore strumento per adempiere ai compiti che ci vengono assegnati dal Decreto sui RAEE e un valido supporto alla lotta contro la concorrenza sleale nel settore.

    Con la firma del Protocollo, il CdC RAEE collaborerà in modo che l’Osservatorio possa procedere alle dovute attività di verifica: una volta ricevuta notifica di aziende non ottemperanti alle obbligazioni previste dal Decreto, il Centro di Coordinamento RAEE si impegnerà a comunicare tempestivamente le anomalie al Comitato di Controllo e Vigilanza, offrendo una funzione di supporto al suo operato già prevista dalla normativa.

    Un atto dovuto secondo Davide Rossi, Presidente di OPTIME, attento a sottolineare la tripla scorrettezza compiuta dagli evasori che, non versando il contributo danneggiano gli equilibri della la filiera che si occupa del recupero e del corretto smaltimento dei RAEE, e offrono slealmente sul mercato, prodotti a prezzi più bassi rispetto a quelli dei concorrenti che, invece, agiscono operando in piena legittimità.

     

    CdC RAEE contributo ecologico Federazione OPTIME
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica

    20/03/2023

    Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda

    20/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Arrow Network & Infrastructure Division estende il valore nel cloud

    16/11/2018

    Attilio Fontana incontra Lutech

    18/01/2019

    Come cambia il retail

    17/03/2016

    Kawasaki Motors corre con Ruckus Wireless

    28/01/2014

    Nuove funzionalità analitiche per IBM Commerce

    18/12/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica

    20/03/2023

    Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda

    20/03/2023

    Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC

    20/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare