• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Cresce la famiglia degli Switch Smart Managed Pro di Netgear
    Infrastrutture

    Cresce la famiglia degli Switch Smart Managed Pro di Netgear

    Di Redazione Top Trade18/05/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quattro nuovi Switch Gigabit con Power-Over-Ethernet (PoE+) e porte SFP ampliano la famiglia di prodotti progettati per le reti convergenti

    Netgear ha presentato quattro nuovi Switch Gigabit con Power-Over-Ethernet (PoE+) e porte SFP per uplink in fibra. Questi switch ampliano la famiglia di seconda generazione degli Switch Smart Managed Pro appositamente progettati per le reti convergenti dove dati, video, voce e dispositivi IoT, vengono tutti gestiti con la massima sicurezza, in un’unica piattaforma di rete.

    Obiettivo: rispondere in maniera puntuale alla crescente diffusione di telefoni e dispositivi VoIP, telecamere di videosorveglianza IP, sensori di prossimità, dispositivi di illuminazione LED, serrature di accesso sicuro, e altri dispositivi IoT che proliferano nei settori ospitalità, servizi catering, scuole e rivenditori al dettaglio.

    La presenza di questi dispositivi richiede l’utilizzo di switch di rete in grado di supportare PoE in modo che tramite un unico cavo si possa fornire l’alimentazione elettrica e la connessione dati.

    La crescente esigenza di alimentazione a carico degli switch PoE è rappresentata dalla presenza di access point 802.11ac Wave 2 wireless e da sistemi di videosorveglianza HD pan-tilt-zoom (PTZ) dotati di visione notturna e rilevamento del movimento che richiedono un’alimentazione PoE+ (802.3at1).

    I nuovi Switch Smart Managed Pro sono inoltre dotati di funzionalità di sicurezza avanzate per monitorare e trasferire i dati di rete ai clienti ma anche per ispezionare i pacchetti ARP sulla rete locale (LAN ) e utilizzare le informazioni contenute nel database DHCP snooping all’interno di uno switch per convalidare i pacchetti ARP e per proteggerli dallo poofing/poisoning/cache poisoning.

    La combinazione di queste due funzionalità costituisce una protezione contro gli attacchi man-in-the-middle, ovvero quando gli “attackers” usano l’indirizzo IP di un altro client valido per inoltrare segretamente o alterare le comunicazioni tra dispositivi nella stessa rete.

    Questi nuovi potenti e affidabili Switch Smart Managed Pro forniscono connessione full line-rate Gigabit, impostazione delle priorità di traffico, configurazione intuitiva dello streaming media e audio-visual over Internet Protocol (AV-over-IP) con capacità multicast e registrazione Multicast VLAN che crea una VLAN specifica su cui fluisce il traffico multicast generato da un host sorgente, consentendo agli host riceventi di appartenere a VLAN differenti.

    Infine, i nuovi 24-porte e 48-porte Switch Smart Managed Pro di Netgear supportano implementazioni ad alta densità di questi moderni dispositivi ad elevato assorbimento PoE. Offrono potenti funzionalità Layer 2 e Lite Layer 3 (routing statico) per IPv4 e IPv6 con prestazioni avanzate e focus sull’usabilità all’interno delle PMI. Tutti sono dotati di 4 porte SFP per uplink in fibra.

    In questo modo, anche le organizzazioni che hanno un budget limitato possono implementare dispositivi Poe+, collegati a switch dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, con un power budget PoE+ di 190W per 24-port (GS728TPv2), o 380W per 48-port (GS752TPv2). Se l’obiettivo è invece quello di acquistare un’infrastruttura a lungo termine o pianificare una crescita, le porte PoE+ e i power budget dei PoE degli switch offrono più spazio per l’espansione futura, fino a 380W per il GS728TPPv2 a 24 porte e 760W per il GS752TPP a 48 porte. Anche con tutte le porte occupate, queste funzionano in modo silenzioso, grazie al controllo della velocità della ventola basato sulla temperatura e sul carico. 

    Netgear PoE+ switch
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    È Magic il Wi-Fi di nuova generazione di devolo

    19/05/2022

    NETGEAR a ISE 2022 con tre nuovi AV-over-IP

    09/05/2022

    Italiani e web: a che punto siamo?

    09/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Microsoft riapre la stagione della caccia… ai pirati

    29/06/2010

    TTG del 1 febbraio: soluzioni di stampa innovative da Brother

    01/02/2016

    SAP in sanità: un altro caso di successo

    10/02/2015

    Draka, telecomunicazioni ad alta velocità sui binari

    03/04/2011

    EET Europarts è distributore dei prodotti Digital Signage e Videosorveglianza AOPEN

    01/04/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare