• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Da Personal Data un nuovo modo di lavorare per chi progetta
    Portale News

    Da Personal Data un nuovo modo di lavorare per chi progetta

    Di Redazione Top Trade07/05/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La workstation virtuale del system integrator bresciano del Gruppo Project è basata su Citrix, HPE e Nvidia GRID

    Virtualizzazione

    Personal Data ha annunciato ufficialmente al mercato a disponibilità della soluzione di virtual desktop infrastructure basata su Citrix, Nvidia GRID e storage All Flash di HPE.

    L’approccio tecnologico proposto dal system integrator bresciano del Gruppo Project permette la centralizzazione dei software CAD/PDM/PLM introducendo un nuovo modo di lavorare che consente alle aziende che si occupano di progettazione, ingegneria e impianti e che utilizzano in modo intensivo le workstation grafiche, di progettare da qualsiasi terminale, esattamente come se i software per la modellazione 3D e i relativi applicativi fossero installati localmente.

    In questo modo è possibile incrementare nel tempo la potenza elaborativa garantendo continuità e semplicità di gestione grazie anche alla gestione dell’ambiente centralizzato VDI (virtual desktop infrastructure).

    La vitualizzazione della workstation nell’ufficio tecnico consente:

    • di operare indistintamente dalla sede aziendale o da remoto con garanzia di flessibilità, alte prestazioni e totale sicurezza;
    • protegge la proprietà intellettuale dell’azienda;
    • essere indipendenti dalla workstation della stazione di lavoro CAD;
    • effettuare il backup dei dati centralizzato;
    • ridurre i tempi di caricamento e salvataggio dei progetti e ripristinare istantaneamente la progettazione a fronte di qualsiasi problema software o di anomalia delle workstation.

    Il tutto utilizzando il software di virtualizzazione della workstation Virtual Desktop di Citrix, la virtualizzazione della scheda grafica installata su server certificati di Nvidia GRID e lo storage all-flash ad altissime prestazioni con garanzia di protezione dei dati e di business continuity grazie agli innovativi FlexPool, Insta Snap e IntegriCheck di HPE.

    Come riferito in una nota ufficiale da Giuliano Tonolli, direttore commerciale e amministratore di Personal Data: «Virtualizzare una workstation vuol dire centralizzare le varie attività in un’unica postazione ma soprattutto, significa collaborazione semplificata, scalabilità, sicurezza e aumento delle performance. Come qualsiasi infrastruttura virtualizzata, è significativo anche il conseguente risparmio sul conto economico: dopo l’investimento importante iniziale i costi di implementazione, gestione e di manutenzione saranno ridotti in modo notevole».

     

     

     

    citrix Gruppo Project HPE Nvidia GRID Personal Data VDI virtual desktop infrastructure
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    LG ProBeam: cresce l’offerta

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Computer Gross e Canon: nuovo accordo di distribuzione

    09/02/2023

    La nuova sfida per il canale di Var Group

    17/05/2012

    Voice Branding: quando l’assistente vocale parla italiano

    24/01/2020

    Sharp è sponsor del GRT Yamaha WorldSBK Junior Team

    24/02/2020

    Sicurezza alimentare nella grande distribuzione: cresce la sensibilità

    14/01/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare