• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Due nuovi NAS Thecus basati su Windows Storage Server
    Portale News

    Due nuovi NAS Thecus basati su Windows Storage Server

    Di Redazione Top Trade23/12/2016Updated:22/12/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Supporto nativo SAS e CPI Intel Skylake le novità più succulente

    Thecus Technology ha annunciato il lancio di nuovi NAS rackmount W12910SAS e W16910SAS.

    Progettati per offrire massime prestazioni, elevata scalabilità e i livelli di affidabilità che le applicazioni mission-critical richiedono, i nuovi Thecus W12910SAS e W16910SAS sono in grado di soddisfare le esigenze delle PMI, consentendogli di sfruttare le feature offerte da Windows Storage Server 2012 R2 Standard e beneficiare al contempo della sua semplicità di gestione e integrazione.

    Basati su processori quad-core con Architettura Skylake Intel Xeon E3-1245 v5 a 3,5 GHz che, in caso di grandi carichi di lavoro può essere spinto fino a 3,9 GHz, e coadiuvati da 16 GB di RAM DDR4 ECC espandibili fino a 64 GB, questi nuovi NAS offono poi connettività 10GbE e il supporto ai dischi SSD, nonché HDD di ultimissima generazione con capacità fino a 10 TB. Ulteriori possibilità di crescita sono poi thecusassicurate dalla tecnologia Daisy Chaining, che permette il collegamento di fino a 4 unità di espansione D16000, grazie alle quali lo spazio di archiviazione totale può arrivare sino a 800 TB.

    La particolare architettura dual-controller, che è in grado di supportare sia HDD con interfaccia SATA 6G sia dischi con interfaccia SAS 12G e transfer rate fino a 12 Gbit/s, garantisce la massima versatilità e la più ampia libertà di scelta sulle tipologie di dischi da installare sulle unità.

    Per assicurare la massima rapidità nelle fasi di avvio e i tempi di risposta più rapidi, il sistema operativo Windows Storage Server 2012 R2 Standard è pre-installato su un disco SSD da 60 GB, una scelta che permette di garantire un’esperienza d’utilizzo ancora migliore.

    NAS Techus NAS rackmount W16910SAS Thecus Thecus NAS rackmount W12910SAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    STYLISTIC V53: il nuovo tablet rugged di Fujitsu

    04/03/2015

    Euronics punta sull’AI di ShopFully: siglata partnership nel 2022

    29/03/2022

    Padiglione Italia: il magazzino gestito con l’IoT

    29/10/2015

    Gruppo TeamSystem, investimenti per il successo

    18/03/2013

    La via alla sostenibilità di Skillpress passa (anche) da Canon

    24/09/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare