• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    • TCL 60 SE: il nuovo smartphone TCL elegante e moderno
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»E-commerce: come potenziare le vendite online?

    E-commerce: come potenziare le vendite online?

    By Redazione Top Trade08/05/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quali sono le sfide dell’e-commerce oggi? Risponde Sebastiano Cappa, Managing Director di Outbrain Italia

    Outbrain_e-commerce_oggi

    L’emergenza sanitaria ha portato alla luce l’esigenza di ricorrere a dinamiche nuove di vendita online (e-commerce). Se già molte aziende avevano adotatto modalità digitalizzate di incontro con i consumatori ancor prima del lockdown, altre si sono trovate nella condizione di dover correre ai ripari nel mentre. Oltre alle piattaforme di adozione, anche le strategie si sono dovute diversificare ampiamente nel web per poter estendere i touchpoint delle aziende con i possibili acquirenti. Dai social ai marketplace fino alle campagne display, ogni soluzione è stata vagliata a questo scopo con risultati finali differenti. In questo contesto entrano in gioco anche il Content Marketing e la Native Discovery a supporto delle web marketing stategies aziendali anche nella fase di ripresa.

    Come possono le aziende vendere online al meglio? E’ una questione di conoscenza e consapevolezza dei formati a disposizione e del loro migliore uso. Se gli utenti della Search cercano infatti qualcosa di specifico nel web, orientandosi su un particolare argomento o prodotto per soddisfare le loro esigenze, gli utenti social dall’altra parte sono più interessati a ciò che altri utenti stanno discutendo, acquistando e recensendo. Anche se possono non avere un prodotto specifico in mente, l’esistenza di un contesto sociale rilevante per loro è in grado di suscitare il loro interesse.

    Ad una più approfondita analisi condotta in seno ad Outbrain, nel mondo dell’e-commerce il comportamento dei consumatori si mostra più adatto alla modalità di ‘esplorazione’. I tipi di consumatori possono essere classificati ovvero in:

    · “Browser”: cercano in quel momento ‘cosa arriverà dopo?’ senza una direzione chiara, ma dimostrandosi aperti a qualcosa di nuovo. E’ questo il caso dei molti frequentatori di marketplace come Amazon o di siti di tendenza nel Fashion, Automotive eccetera

    · “Elencatori”: hanno un’idea di quello che vogliono, lo salvano nelle loro liste di preferenza, ma non sono sicuri di cosa sia realmente adatto a loro e mantengono sospesa ogni decisione finale.

    · “Abbandonatori”: in precedenza hanno espresso interesse per qualcosa, mettendola magari anche nei carrelli e-commerce, senza però procedere con l’acquisto e spesso senza neanche tornare sul sito frequentato.

    La Native Discovery rappresenta un’opportunità per raggiungere nuovi clienti e spingere le entrate incrementali verso il basso per un migliore ROI. La Native Discovery si colloca nel momento in cui i brand possono influenzare la scelta e quindi l’azione degli utenti, mettendo in contatto i primi solo con quei clienti, o potenziali tali, che si adattano perfettamente per interessi e gusti, spesso senza neanche saperlo. Facendo leva sui contenuti di marca, in questo ambito i brand divengono dunque autorevoli voci di indirizzamento delle scelte di acquisto nella fase in cui i consumatori stanno ancora valutando cosa sia di loro interesse.

    Sebastiano Cappa, Outbrain Italy
    Sebastiano Cappa, Outbrain Italy

    Gli acquirenti online di oggi vogliono interagire con un marchio di cui possono fidarsi attraverso i touchpoint dei contenuti digitali. Uno studio di Outbrain, in collaborazione con Lumen, basato sulle risposte di oltre 900 consumatori nel Regno Unito, in Francia e in Germania, ha analizzato come la fiducia, i click e gli acquisti siano influenzati dall’ambiente online di pubblicazione o dai formati pubblicitari usati dall’industria e-commerce.

    I formati nativi rispetto a quelli social e display risultano esser percepiti meglio. Quando si confrontano le raccomandazioni native con gli annunci social e display, il native risulta più forte in tutte le metriche, incluse:

    · Maggiori click – Punteggio superiore del 21% rispetto agli annunci social

    · Capacità informativa – Punteggio del 60% superiore a quello degli annunci sul display, e del 14% superiore a quelli social

    · Propensione all’acquisto – Punteggio superiore del 24% rispetto agli annunci social

    La combinazione di formati nativi con la discovery è in grado di creare l’intenzione nell’utente invece di aspettarla. Si tratta di un percorso esplorativo a tappe:

    · Awareness – Guidare il traffico verso la propria pagina web aziendale per farsi scoprire utilizzando contenuti coinvolgenti come i video interattivi in formato lungo.

    · Consideration – Distinguersi dalla massa con recensioni, consigli, gallerie fotografiche e quiz che evidenziano la proposta di valore del prodotto commercializzato.

    · Conversion – Offrire sconti ai visitatori passati alle landing page di ingaggio per aumentare le vendite.

    e-commerce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson

    15/07/2025

    Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza

    15/07/2025

    TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium

    15/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    ABenergie offre a tutti i dipendenti il servizio di telemedicina DOC 24, per monitorare la propria salute in totale sicurezza

    29/01/2021

    Sicurezza Compulocks per i device mobili in Centro Computer

    19/11/2020

    “Sell, Implement, Innovate”: ecco la nuova Oracle

    15/02/2019

    Schneider Electric è una delle “Most Admired Companies” di Fortune nel 2019

    29/01/2019

    BLACK BOX: USB 3.1 Extender su CATx

    12/10/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.