• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Fino a 300 Mbit/s per tutti con il nuovo FRITZ!Box 7530

    Fino a 300 Mbit/s per tutti con il nuovo FRITZ!Box 7530

    Di Redazione Top Trade08/10/2018Updated:07/10/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo modem AVM per connessioni DSL veloci supporta supervectoring e mesh e garantisce prestazioni Wi-Fi stabili

    È disponibile nei principali punti vendita a un prezzo consigliato di 149 euro il nuovo FRITZ! Box 7530 di AVM, il modem entry-level per connessioni DSL che, grazie alla tecnologia supervectoring, offre velocità fino a 300 Mbit/s.

    Caratterizzato da un design elegante, FRITZ!Box 7530 è un vero concentrato di funzionalità che garantiscono prestazioni Wi-Fi veloci e stabili grazie al 2 x 2 dual band wireless AC + N (866 Mbit/s + 400 Mbit/s) con MIMO multiutente.

    Diventa così possibile godere della piena disponibilità di video, musica e foto in modalità wireless utilizzando le reti domestiche mentre, grazie al nuovo sistema operativo FRITZ!OS 7, il nuovo FRITZ!Box 7530 si integra perfettamente con le soluzioni di Smart Home, basate sullo standard ULE, di altri produttori.

    Connessioni veloci supervectoring
    Grazie al miglioramento della gamma di frequenze, che passa da 17 a 35 MHz, e alla più recente tecnologia vectoring e supervectoring 35b, il FRITZ!Box 7530 consente velocità di download fino a 200 Mbit/s e velocità di upload a 50 MBit/s.

    L’elegante modem entry-level si presenta con un design compatto di colore bianco che ben si adatta in ogni contesto casa/ufficio, è dotato di 2 x 2 dual-band wireless AC + N sulle bande 2,4 e 5 GHz, quattro porte LAN gigabit e una porta USB veloce. Una stazione base DECT per telefonia, funzioni Smart Home e una porta per telefoni analogici che offre grande praticità nella rete domestica.

    Oltre ai noti prodotti FRITZ!DECT, l’ultima versione del sistema operativo FRITZ!OS rende possibile l’utilizzo di dispositivi Smart Home di altri produttori che supportano il protocollo HAN FUN (DECT ULE) da collegare direttamente al FRITZ!Box, ad esempio interruttori di corrente, sensori porte e finestre e di movimento. Utilizzato in combinazione con gli smart plug FRITZ!DECT 200 e FRITZ!DECT 210, il FRITZ!Box 7530 può essere utilizzato in diverse situazioni Smart Home.

     

     

    Avm FRITZ! Box 7530 Modem Smart Home Wi-Fi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice

    22/09/2023

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Ascom acquisisce la finlandese Miratel

    18/07/2011

    UC: nuova soluzione da Yamaha

    30/10/2020

    Novità per il canale di VMware

    03/02/2017

    KEY PARTNER chiude 2021 con fatturato consolidato di 13 milioni di euro

    31/05/2022

    Apple Watch accoglie Ebay. L’app è già in commercio

    12/06/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare