• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Intelligenza artificiale e recupero della memoria
    Portale News

    Intelligenza artificiale e recupero della memoria

    Di Redazione Top Trade28/04/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un aiuto concreto per le persone anziane o colpite da malattie neuro-degenerative è possibile grazie all’applicazione di avanzate tecnologie di intelligenza artificiale

    IRCCS-Ospedale-Casa-Sollievo-della-Sofferenza

    IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza e Fondazione IBM Italia, il 9 maggio 2017 alle ore 11.00, presso l’Istituto Casa Sollievo-Mendel (viale Regina Margherita 261, Roma) presenteranno il progetto “V.i.T.A.” Alzheimer, Memoria e Tecnologia.

    La memoria è il più prezioso patrimonio individuale e collettivo dell’uomo. La crescita della componente anziana della popolazione e l’incidenza di persone affette da Alzheimer rende necessario lo sviluppo di modelli e strumenti di presa incarico non solo sanitaria, ma anche sociale e socio-assistenziale, caratterizzati da percorsi mirati e un approccio multidisciplinare. Gli interventi personalizzati, non solo farmacologici, si devono associare a quelli in grado di rompere l’isolamento affettivo e logistico di molti anziani, di mantenere il più a lungo possibile la loro autosufficienza, di favorire l’integrazione tra i soggetti che costituiscono la rete assistenziale, dai familiari fino ai diversi operatori coinvolti.

    L’affermazione dei sistemi di intelligenza artificiale apre prospettive inedite nel rapporto tra tecnologia e memoria. L’interazione con sistemi in grado di apprendere e fornire stimoli per preservare la memoria o rallentarne il declino può costituire un aiuto concreto per le persone anziane o colpite da malattie neuro-degenerative. Al tempo stesso, queste nuove opportunità possono attenuare l’onere che grava sui care giver.

    In questo contesto verrà presentato il progetto V.i.T.A. (Virtual Trainer for Aging), frutto della partnership tra la Fondazione IBM Italia e l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Si tratta di uno dei primissimi esempi a livello internazionale di applicazione avanzate di tecnologie di intelligenza artificiale per il recupero della memoria negli anziani. All’incontro interverranno rappresentanti istituzionali, esperti del settore sanitario e dell’innovazione tecnologica, delegati delle associazioni utenti e rappresentanti della stampa.

    eventi Fondazione IBM Italia Intelligenza artificiale IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza Memoria
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Avnet Silica sarà a embedded world

    17/05/2022

    Italiani e web: a che punto siamo?

    09/05/2022

    Tech Data accelera le opportunità di business legate all’AI

    27/04/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Advantech annuncia nuovi switch unmanaged con supporto SCADA

    08/07/2015

    Sitecom punta sull’Italia

    13/03/2014

    Il VMware Forum e il Partner Exchange 2012

    09/05/2012

    Con ReadyInk di Epson l’inchiostro si paga a consumo

    20/10/2017

    Innovazione e stampa: la giusta combinazione per il marketing

    06/07/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare