• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Iperconvergenza Nutanix per la scelta “cloud-first” di CAREL
    Case Histories

    Iperconvergenza Nutanix per la scelta “cloud-first” di CAREL

    Di Redazione Top Trade11/10/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La multinazionale ha scelto Nutanix a supporto dell’apertura del nuovo stabilimento in Croazia e del rinnovo dei sistemi IT di tutte le sedi

    cloud

    CAREL, multinazionale che progetta, produce e commercializza soluzioni di controllo per il settore del condizionamento, refrigerazione e umidificazione dell'aria ha scelto l’iperconvergenza Nutanix come fattore abilitante dell’innovazione.

    Decisa a supportare l’apertura di un nuovo stabilimento in Croazia e a rinnovare i sistemi informativi di tutte le sedi, CAREL ha optato per una soluzione distribuita. Con 7 impianti industriali, oltre 6.000 clienti attivi in tutto il mondo e la di predisporre di un nuovo data center locale, CAREL ha sposato la filosofia “Cloud First” e si è affidata a Nutanix, aprendosi all’innovazione grazie all’iperconvergenza.

    Avvezza a investire ogni anno circa il 6% del fatturato consolidato in attività di Ricerca & Sviluppo, CAREL si è, infatti, trovata a dover affrontare i limiti imposti dagli elevati costi di un approccio tradizionale e a dover garantire business continuity al nuovo impianto inaugurato in Croazia. Ogni fabbrica, per giunta, era dotata di data center locali con soluzioni IT diverse.

    Da qui la scelta di un approccio iperconvergente volto a slegarsi dal concetto del data center fisico per abbracciare una nuova visione di data center distribuito.

    Perché l’iperconvergenza è una strada percorribile
    La soluzione implementata è basata su due cluster presso la sede di Brugine: un primo cluster presso il data center principale destinato a supportare il 100% di tutti i carichi di lavoro aziendali, un secondo presso il sito di Disaster Recovery atto ad aumentare la resilienza e la continuità di servizi dei workload più critici. Nelle filiali estere sono invece state installate server room basate sulla soluzione Nutanix RoBO.

    L’implementazione di Nutanix presso lo stabilimento Croato si è conclusa con successo e, nel giro di un anno, è stata replicata in Italia e successivamente in tutte le sedi.

    I vantaggi dello scegliere un paradigma innovativo
    Come riferito in una nota ufficiale da Gianluca Nardin, Information Technology Manager, ICT Technology Dept. di CAREL: «I vantaggi maggiori li abbiamo verificati, oltre che nella soddisfazione degli utenti, nel miglioramento delle performance degli ambienti di sviluppo e di Disaster Recovery, in precedenza fortemente penalizzati e poco sfruttati. Tutto questo, unito alla semplicità e ai conseguenti risparmi ottenuti nella gestione dell’infrastruttura».

    Dopo il successo ottenuto con le implementazioni sin qui realizzate con Nutanix, CAREL ha deciso di estendere il progetto anche in altri stabilimenti del Gruppo. Nel medio-lungo periodo CAREL ha deciso, inoltre, di dedicarsi a diversi sviluppi strategici, che comprendono l’utilizzo di ciascun data center remoto come sito di Disaster Recovery per altri data center. Dopo la realizzazione e il test approfondito di un PoC, CAREL implementerà l’hypervisor di Nutanix e (come ha in parte già fatto) abbraccerà il paradigma cloud.

     

     

     

    CAREL Iperconvergenza Nutanix Nutanix RoBo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo

    30/05/2023

    Stoccolma: Campus Albano sceglie la tecnologia AV di Panasonic Connect

    22/05/2023

    Living Tomorrow sceglie Extreme

    22/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    L’Interior Decoration di Ricoh a Viscom 2015

    01/10/2015

    Wandera entra nell’offerta CleverMobile di Computer Gross

    02/04/2021

    Controllo della casa? Dallo smartphone via app

    24/07/2019

    RiMatrix S Roadshow: RiMatrix direttamente a casa nostra

    05/08/2013

    Free Wi-Fi: come ricevere i finanziamenti dell’UE?

    21/05/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare