• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    • Access point: cresce la famiglia Omada
    • realme C51 arriva in Italia
    • Printing United Awards: Durst fa incetta
    • Rocksmart RSC610: WEROCK presenta il nuovo panel PC industriale per le applicazioni più impegnative
    • Orbi 970: nuova serie Netgear per una connettività d’élite
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»JDA Category Management sta al passo con il retail

    JDA Category Management sta al passo con il retail

    Di Redazione Top Trade31/05/2017Updated:05/06/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità di JDA Category Management ottimizzano l’assortimento e lo spazio e allineano retailer e produttori nel processo di pianificazione

    Per soddisfare al meglio le aspettative degli acquirenti soprattutto a livello di store, piano e scaffale, dove è possibile influire sulle decisioni d’acquisto dei consumatori, JDA Software Group ha annunciato nuove funzionalità di JDA Category Management.
    Grazie a quest’ultime è ora possibile aumentare la collaborazione tra Category manager e Store manager, oltre che con i produttori, ed essere competitivi in un mercato in rapida evoluzione.

    Con la trasformazione digitale in atto lungo tutta la supply chain diventa, infatti, indispensabile promuovere e migliorare la collaborazione tra retailer e produttori per creare piani di category management più fluidi e reattivi, in linea con le aspettative dei consumatori.

    Come spiega in una nota ufficiale Todd McCourtie, Senior Director, Solutions Strategy di JDA: «Nell’attuale ambiente retail customer-centric, creare gli assortimenti giusti è fondamentale per la soddisfazione dei clienti e per la profittabilità. Abbiamo quindi potenziato JDA Category Management con l’obiettivo di fornire una piattaforma di category management ”always-on”, in grado di tenere il passo con il mondo retail. Abbiamo semplificato i processi di ottimizzazione dell’assortimento e dello spazio per consentire ai Category manager di creare non solo planogrammi customer-centric, ma anche di allineare retailer e produttori nel processo di pianificazione, per disporre di un assortimento più dettagliato e localizzato».

    I clienti richiedono un’esperienza d’acquisto più significativa, fluida e personalizzata. Comportamenti, desideri ed esigenze degli acquirenti si evolvono in modo rapido. JDA Category Management supporta un processo di pianificazione più agile e proattivo, che possa tenere conto delle mutevoli dinamiche del mercato e permetta di ridefinire i piani nell’immediato.

    I principali miglioramenti includono:

    • Miglior collaboration per gli assortimenti: JDA Open Access consente ai retailer di collaborare con stakeholder interni o partner commerciali esterni attraverso un’interfaccia Web per rivedere i parametri delle scorecard durante la creazione degli assortimenti. I punti vendita possono esaminare l’assortimento proposto e fornire un feedback per meglio allineare la merce alle preferenze e alla domanda locali.
    • Nuova interfaccia utente: Basandosi direttamente sui feedback dei propri clienti, JDA ha riprogettato la UI per fornire una user experience più coerente. L’applicazione Open Access Mobile è stata rinnovata per offrire una migliore navigazione intuitiva.
    • Piani per la gestione dello spazio localizzati e pianificazione con scenari “what-if”: i planner possono verificare il risultato delle regole di merchandising per pianificazioni dello spazio localizzate prima di eseguirle. Questo supporta una pianificazione proattiva di scenari “what-if”, che notificano errori o alert prima di generare pianificazioni dello spazio, creando piani di merchandising migliori e più redditizi, con una minore interazione da parte dell’utente.

     

    Assortimento JDA Category Management JDA Open Access JDA Software Group Merchandising Retail scenari “what-if” Supply Chain
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Checkpoint Systems supporta PENNY per la protezione dei prodotti

    12/07/2022

    Misco Expo 2015: il lato social della tecnologia

    27/11/2015

    Talentia Software è Software Product of the Year

    20/03/2014

    Il nuovo responsabile commerciale di Khamsa Italia

    25/07/2010

    NEC propone un approccio modulare alle sale cinematografiche

    16/05/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare