• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»La prima volta di Canon al RO.ME Museum Exhibition
    Posizione Home Page

    La prima volta di Canon al RO.ME Museum Exhibition

    Di Redazione Top Trade15/11/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le innovative soluzioni di videoproiezione per creare esperienze immersive in musei, luoghi e destinazioni culturali saranno di scena presso Fiera di Roma il 27-29 novembre

    Canon parteciperà a RO.ME Museum Exhibition, di scena presso Fiera di Roma dal 27 al29 novembre.

    Per la prima volta presente alla manifestazione e unico brand di videoproiezione in mostra, Canon, in collaborazione con il partner IC VIDEOPRO e il pluripremiato studio specializzato in Video Art – The Fake Factory – realizzerà un vero e proprio Experience Center dove saranno all’opera 11 proiettori Canon XEED WUX 450ST e 500ST, soluzioni compatte ed estremamente flessibili che permettono di elaborare le immagini con un livello di dettaglio senza eguali. Videoproiettori caratterizzati da un’ottima fedeltà cromatica e un elevato rapporto di contrasto che ne garantiscono il massimo realismo. Inoltre, le dimensioni compatte rappresentano un notevole vantaggio in ambienti come quelli museali e creativi, in cui discrezione e ingombro minimo sono fondamentali.

    Presso il Padiglione 07, allo Stand A8/A6/B9/B7, i visitatori e gli operatori di settore potranno dunque toccare con mano una moltitudine di applicazioni destinate al settore del Cultural Heritage, sperimentando di persona come i proiettori Canon riescano a combinare perfettamente efficienza, luminosità e qualità insieme a innumerevoli possibilità di installazione.

    Canon parteciperà inoltre al panel “Going digital: musei e tecnologia, esperienze a confronto” con l’intervento di Gianluca Codina, Business Development Coordinator di Canon Italia che spiegherà le innumerevoli opportunità fornite dalle tecnologie di imaging per ampliare e intensificare l’esperienza dei visitatori e attrarne di nuovi.

    Forte di 70 anni di esperienza nel mondo dell’Imaging, Canon affianca le istituzioni museali, artistiche e culturali quale partner ideale nel loro processo di innovazione, per cogliere le nuove opportunità offerte dal mondo digitale. Tutto questo è possibile grazie a una gamma di soluzioni sempre più performante, che possa rispondere alle molteplici esigenze di questo settore, dalla compattezza dell’impianto alla resa cromatica, dalla luminosità alla durabilità dell’installazione.

    Inoltre grazie al progetto IoX, Imaging of Italian Xellence, l’azienda supporta da anni con la propria esperienza, passione e tecnologie, iniziative di elevato valore artistico e culturale, mettendo il proprio ecosistema di imaging al servizio della promozione e tutela delle diverse realtà dell’Eccellenza Italiana.

    Come riferito in una nota ufficiale da Massimiliano Ceravolo, Director Professional Imaging Group and Marketing Imaging Technologies & Communications Group di Canon: “Canon crede fortemente che l’innovazione tecnologica rappresenti un solido alleato nel promuovere l’arte e la cultura. Grazie ad allestimenti innovativi è possibile trasformare le mostre più tradizionali in eventi in cui l’imaging e soprattutto il visitatore sono al centro del percorso espositivo. Sono oltre 60 i progetti realizzati da Canon negli ultimi 3 anni a sostegno delle istituzioni museali e culturali verso la trasformazione di mostre ed esposizioni, a partire da semplici applicazioni volte a modernizzare gli spazi allestitivi nell’era dello storytelling digitale, fino a installazioni monografiche con il metodo della proiezione immersiva. Progetti che avvolgono gli utenti nel racconto e permettono di scoprire tutti i dettagli delle opere raccontate attraverso le più recenti tecnologie di visual communication. Queste modalità di fruizione dell’arte e della cultura rendono sempre più attrattive le istituzioni museali anche alle generazioni più giovani. Èquesta la grande sfida che abbiamo raccolto e nella quale vogliamo sostenere i grandi musei italiani”.

     

     

    canon IC Videopro RO.ME Museum Exhibition
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    VX SE: il nuovo armadio monoblocco di Rittal

    19/01/2021

    Kaspersky Lab e PineApp proteggono le reti aziendali

    29/09/2011

    Come semplificare la gestione delle licenze software?

    21/06/2013

    Il nuovo regional vice presidente per il Sud Europa di Progress Software

    03/11/2011

    Wolters Kluwer Tax & Accounting premiata agli Italian Channel Award 2017

    12/02/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare