• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»La serie Silent Switcher a due canali di Analog Devices offre un funzionamento a basse EMI
    Portale News

    La serie Silent Switcher a due canali di Analog Devices offre un funzionamento a basse EMI

    Di Redazione Top Trade12/05/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Analog Devices ha introdotto i convertitori step-down sincroni LT8650S, LT8652S e LT8653S Silent Switcher a due canali da 4A/8.5A/2A per l’alimentazione di sistemi automotive, per telecomunicazioni e unità a stato solido

    LT8652S_ Schematic_analog devices

    Analog Devices ha introdotto i convertitori step-down sincroni LT8650S, LT8652S e LT8653S Silent Switcher a due canali da 4A/8.5A/2A per l’alimentazione di sistemi automotive, per telecomunicazioni e unità a stato solido. L’architettura brevettata Silent Switcher 2 e la modulazione di frequenza spread spectrum di Analog Devices, consentono lo sviluppo di un PCB layout robusto per garantire prestazioni EMI ultra-basse che soddisfino facilmente le emissioni CISPR25.

    LT8650S, LT8652S e LT8653S di Analog Devices si differenziano inoltre per le uscite stackable-friendly per applicazioni a corrente più elevata. Le uscite possono essere collegate in parallelo per modulare la corrente di uscita in base alle esigenze del sistema, ottimizzando le prestazioni termiche. Utilizzando un solo dispositivo scalabile si riducono al minimo i tempi di inventario e di qualifica. Ad esempio, l’LT8652S fornisce 8,5A DC da ogni canale simultaneamente o fino a 12A su entrambi i canali. Sincronizzando due chip LT8652S si può ottenere un’alimentazione a 4 fasi da 34A.

    LT8652S_Chip_analog_devices

    Caratteristiche principali di LT8650S/LT8652S/LT8653S:

    • Tecnologia Silent Switcher 2 con condensatori di bypass integrati soddisfa le emissioni CISPR25
    • Funzionamento Burst Mode a bassissima corrente a riposo per carichi leggeri
    • Fino a 12A (LT8652S) su singolo canale
    • Frequenza regolabile e sincronizzabile (da 300kHz a 3MHz)

    Analog Devices

    Analog Devices
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023

    Una cornice digitale per San Valentino

    30/01/2023

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Il Global Partner Program di F-Secure premiato come “Program of the Year”

    22/10/2019

    ZTE Italia a SMAU Milano 2019

    21/10/2019

    I prodotti ricondizionati fanno bene all’ambiente

    28/09/2020

    Rivoluzione: arriva RGX – Remote Graphics eXperience

    01/04/2014

    Prima candelina per RadioAchab

    16/03/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare