• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»La tecnologia Epson si conferma al servizio della cultura
    Portale News

    La tecnologia Epson si conferma al servizio della cultura

    Di Redazione Top Trade29/05/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Affiancati i promotori del progetto “L’Ultima Cena per immagini – La fotografia racconta la storia del Novecento” in mostra al Cenacolo Vinciano

    Epson ha messo a disposizione la propria tecnologia e competenza per affiancare i promotori del progetto “L’Ultima Cena per immagini – La fotografia racconta la storia del Novecento” mostra allestita dal 28 maggio all’8 dicembre, presso il Museo del Cenacolo Vinciano, a Milano.

    Quest’ultima racconta in decine di stampe digitali “una storia appassionante e a tratti avventurosa”, dal bombardamento aereo del 1943 alle grandi campagne di restauro del Novecento.

    Come riferito in una nota ufficiale da Silvia Macchi, Marketing Manager di Epson Italia: «Anche in questa occasione, le soluzioni Epson si sono rivelate un elemento essenziale. Gli scanner hanno permesso di digitalizzare e in alcuni casi anche di rendere fruibili originali molto delicati, le stampanti di riprodurli in maniera precisa perché tutti possano conoscere e apprezzare questa straordinaria vicenda».

    Il progetto di digitalizzazione visto da vicino
    Il materiale fotografico prodotto sull’Ultima Cena in svariate epoche ha un’importanza fondamentale per la memoria e la storia di cui fa parte: racconta infatti le vicissitudini che ha subito, ad esempio durante i periodi di guerra, ma anche le opere di conservazione e restauro e le iniziative per la sua valorizzazione.

    Migliaia e migliaia di immagini scattate con varie tecniche, disponibili su supporti di tipo, consistenza e fragilità differenti e conservati nell’Archivio Fotografico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Milano. Per salvaguardare questo patrimonio storico-artistico, il Polo Museale Regionale della Lombardia ha affidato il progetto di digitalizzazione, con un primo blocco di 1.000 immagini da acquisire in breve tempo, alla Fondazione Cineteca Italiana che proprio in questo genere di recupero vanta una notevole e pluriennale esperienza.

    Con due scanner Epson, in sole cinque settimane, sono stati acquisiti tutti gli originali, realizzati con tecniche fotografiche caratteristiche dell’epoca in cui sono stati scattati (albumine, gelatine ai sali d’argento su carta baritata o politenata, perfino aristotipi di fine ‘800), e in formati compresi fra il classico 18×24 cm e il 40×50 cm.

    Come riferito in una nota ufficiale da Maela Brevi, catalogatrice per Fondazione Cineteca Italiana: «Il nostro compito è stato facilitato non solo dall’intuitività e semplicità d’uso degli scanner ma anche dalla presenza di varie funzioni che ci hanno permesso di velocizzare il lavoro di acquisizione: dall’anteprima di immagine per valutare il risultato finale alle opzioni di miglioramento dell’immagine digitalizzata, come l’eliminazione automatica dei graffi e della polvere».

     

    Epson Museo del Cenacolo Vinciano Ultima Cena
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Tech Data e SYNNEX: confermata la fusione

    29/03/2021

    Il Customer Experience Center di Canon riparte in tutta sicurezza

    20/07/2020

    Ingram Micro, finalmente Showcase 2010

    04/05/2010

    Grazie a Mitel ed Exprimm’iT Bouygues Construction va verso l’unified communication

    14/07/2010

    L’evoluzione di EET Europarts nel mondo AV-Pro

    01/02/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare