• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Mectronic: la riabilitazione Made in Italy per i campioni mondiali del calcio
    Portale News

    Mectronic: la riabilitazione Made in Italy per i campioni mondiali del calcio

    Di Redazione Top Trade14/02/2018Updated:13/02/2018Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda produttrice di laser per la riabilitazione è cresciuta del 95% in cinque anni. + 11% nel 2017. Tra i clienti: Real Madrid, Milan e Atalanta

    Nascono nella provincia bergamasca le terapie laser in grado di rimettere in piedi i migliori giocatori al mondo e un numero sempre maggiore di persone, dal Giappone agli Stati Uniti, passando per il Medio Oriente e il Sud-est asiatico. La Mectronic, azienda con sede a Grassobbio (BG) nata nel 1977 per volontà dell’ing. Gian Carlo Aloisini, infatti non smette di crescere registrando un progressivo aumento di fatturato: l’azienda è passata dai 3,1 milioni di euro del 2012 ai 5,4 del 2016, fino a toccare i 6 milioni con l’ultimo bilancio del 2017, con una crescita complessiva del fatturato del 94% circa in 5 anni e di poco oltre l’11% nel solo ultimo anno. Una crescita esponenziale che ha riguardato anche le assunzioni: se nel 2012 dipendenti e collaboratori erano 13, oggi sono ben 22. Un’azienda che punta molto sui giovani, con un’età media di 31 anni, guidata da Ennio Aloisini, figlio di Gian Carlo e ingegnere come il padre, che dallo scorso dicembre guida l’azienda come proprietario e CEO, a soli 35 anni, dopo essersi laureato in Ingegneria Informatica Industriale presso l’Università degli Studi di Bergamo: “La nostra realtà rappresenta una vera e propria eccellenza del made in Italy che a partire dal 2012 ha gradualmente conquistato il mercato mondiale puntando principalmente a Europa, Francia e Germania su tutti, Stati Uniti, Giappone, Sud-est asiatico e Medio Oriente, con un livello delle esportazioni che sta crescendo di anno in anno e che oggi vede la quota per il mercato estero vicina al 60% – spiega Ennio Aloisini, CEO di Mectronic –. Con una produzione di circa 1500 pezzi all’anno per il mercato interno ed esterno, Mectronic sta diventando un vero e proprio polo internazionale della laser terapia, con un costante sviluppo delle proprie tecnologie e un rapporto sempre più stretto e proficuo con i luminari del settore e gli atenei”.

    Nata come APS: Azionamenti Polivalenti Statici, l’azienda prese il nome Mectronic nel 1982, specializzandosi nella produzione di dispositivi medicali avanzati. La prima tappa di un’avventura che ha portato l’imprenditore bergamasco a costruire un’azienda simbolo del made in Italy che in 35 anni d’innovazione, ricerca e impegno è diventata l’impresa di riferimento nel settore del laser riabilitativo. Mectronic, prima azienda mondiale ad applicare il laser ad alta potenza nella riabilitazione e leader a livello internazionale nello sviluppo e nella produzione di laser medicali e sistemi per la fisioterapia, oggi è partner di importanti società sportive e svolge ricerche scientifiche con le più autorevoli università, oltre che con i centri di ricerca di tutto il Pianeta. Dall’Atalanta Bergamasca Calcio all’A.C. Milan, dal Trentino Volley alla Foppapedretti Volley Bergamo, fino alla Federazione Russa di pallavolo, Mectronic consolida sempre più la propria posizione nel campo sportivo.

    Negli ultimi anni la spinta innovatrice di Mectronic ha subìto un ulteriore impulso con la realizzazione di strumenti all’avanguardia nella tecnologia mondiale: da PulsWave, la nuova frontiera della terapia a onde d'urto dotata dell'innovativa modalità multifrequenza Swing, alla linea dedicata ai veterinari con Doctor Tecar Vet, iLux Light Vet e PulsWave Vet, fino al brevetto dell’innovativa testa laser a 5 lunghezze d’onda Star Light Pentax e all’applicatore Spheric XP per implementare la metodologia “High Energy Laser Soft Tissue Manipulation”. Infine, nel 2017, la più recente invenzione dell’azienda bergamasca viene presentata al mondo: la THEAL Therapy (Temperature controlled High Energy Adjustable multi-mode emission Laser) si pone come punto d’arrivo dopo anni di ricerca, tecnologia e innovazione, stabilendo un nuovo standard nella laserterapia. Dopo oltre 30 anni di sviluppo di tecnologie innovative frutto del know-how, della ricerca scientifica e dell’apporto critico di pazienti ed operatori sanitari, oggi alla base dell’evoluzione del laser terapeutico, della tecar, della terapia a onde d’urto e della crioterapia, Mectronic continua ad investire in innovazione e ricerca per ottimizzare, validare e scoprire nuove metodiche per il miglioramento del risultato terapeutico e della salute del paziente.

    Laser Mectronic riabilitazione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Emerson Network Power per la gestione dell’infrastruttura dei datacenter

    18/10/2010

    Aspettando (a Milano) Synology 2018

    21/09/2017

    Integrazione cloud semplice con Easy NX Connect di Fujitsu

    13/02/2020

    Ingram Micro: partnership globale con UiPath

    05/05/2021

    Lo spettacolo esce dai musei con Panasonic

    06/07/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare