• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Milano potenzia la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici
    Portale News

    Milano potenzia la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici

    Di Redazione Top Trade15/01/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Amsa-Gruppo A2A ha posizionato quattro nuovi cassonetti intelligenti per la raccolta di piccoli rifiuti elettronici e lampadine

    A Milano, le EcoIsole in città raddoppiano. È quanto annunciato da Amsa – Gruppo A2A che, in collaborazione Con Ecolight e il Comune, ha esteso il progetto per una raccolta di prossimità di smartphone e piccoli elettrodomestici non più funzionanti nei Municipi della città.

    Nello specifico, dopo la positiva esperienza avuta con le prime quattro EcoIsole che sono state attivate la scorsa estate in corrispondenza dei Municipi 2, 3, 4 e 5, e che ha portato al conferimento di oltre 2 tonnellate di piccoli RAEE, quattro nuovi cassonetti intelligenti sono stati posizionati anche in corrispondenza dei Municipi 6, 7, 8 e 9.

    Come spiegato da Mauro De Cillis, Direttore Operativo di Amsa, società del Gruppo A2A: «Quello messo a punto è un progetto che vuole non solamente incrementare la raccolta dei RAEE in città, ma incentivare la diffusione di una sempre maggiore cultura ecologica».
    Di fatto, nel corso del 2018 Amsa ha raccolto 3.344 tonnellate di RAEE, il 42% dei quali appartenenti alla categoria R4, ovvero i piccoli elettrodomestici. Milano rimane una delle metropoli europee più virtuose in termini di raccolta differenziata, che nel 2018 ha sfiorato la percentuale del 60%.

    Cos’è e come funziona una EcoIsola
    L’EcoIsola è un cassonetto intelligente e interamente automatizzato che nasce da un progetto europeo che Ecolight ha realizzato per la raccolta di prossimità dei RAEE con l’esplicito scopo di facilitare il corretto conferimento dei rifiuti elettronici, in particolare quelli di piccole dimensioni.

    Per utilizzare l’EcoIsola l’utente deve strisciare nell’apposita fessura la Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria) quindi selezionare il tipo di rifiuto che intende conferire, inserendolo successivamente all’interno dello sportello dedicato. Quando i contenitori interni sono pieni è la stessa macchina ad avvisare gli operatori di Ecolight Servizi per il loro svuotamento.

    Per evitare possibili vandalismi le EcoIsole sono dotate di un sistema antintrusione. Le nuove EcoIsole sono state posizionate in corrispondenza di quattro sedi dei Municipi del Comune di Milano:

    Municipio 6, in via Legioni Romane 54

    Municipio 7, in via Anselmo da Baggio 55

    Municipio 8, in via Quarenghi 21

    Municipio 9, in viale Guerzoni 38

    A queste si aggiungono quelle già posizionate:

    Municipio 2, in viale Zara 100

    Municipio 3, presso la Biblioteca Valvassori Peroni, in via Valvassori Peroni 56

    Municipio 4, in via Oglio 18

    Municipio 5, in viale Tibaldi 55

     

     

     

     

    Amsa - Gruppo A2A Comune di Milano EcoIsola
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Design minimal per il nuovo modem router VoIP di D-Link

    11/12/2019

    Le soluzioni FRITZ! sostengono Agape Onlus

    29/04/2021

    Le Microsoft Office Web Apps a disposizione degli italiani

    09/12/2010

    XM Cyber firma per la distribuzione con ICOS

    06/05/2021

    Nuova videocamera di sorveglianza per ADJ

    08/04/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare