• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology
    • Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»NEC propone un approccio modulare alle sale cinematografiche

    NEC propone un approccio modulare alle sale cinematografiche

    By Redazione Top Trade16/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema a luce laser modulare NEC NC2402ML pone nuovi standard di flessibilità e offre interessanti opzioni di finanziamento

    Per adattare i proiettori a seconda della dimensione dello schermo e fa sì che ogni proiettore possa essere impiegato anche negli ambienti più grandi, NEC Display Solutions Europe ha annunciato il primo proiettore per cinema che integra una sorgente di luce laser modulare con un corpo di proiezione.

    Il proiettore NEC NC2402ML utilizza un approccio modulare che consente alle sale cinematografiche di collegare il modulo luce appropriato sulla base della luminosità richiesta.

    Luce per diversi tipi di schermi e situazioni
    Il nuovo concetto di luce modulare rappresenta la scelta perfetta per quelle realtà che richiedono flessibilità riguardo all’utilizzo di luminosità ottimale.

    In tal senso, il NC2402ML prevede nel pacchetto il corpo di proiezione NEC NP-02HD assieme al modulo sorgente di luce da 24.000 lm intercambiabile con 3 diverse opzioni da 24.000 lm, 20.000 lm e 18.000 lm. Questa soluzione modulare all-in-one rende facile e veloce ottenere la potenza di luce desiderata per diversi tipi di schermi e situazioni.

    Il nuovo proiettore per cinema usa la tecnologia RB garantendo immagini nitide e praticamente prive di qualsiasi disuniformità, combinando tutti i vantaggi della tecnologia laser RGB con ridotti costi capex e opex.

    Le sale cinematografiche possono contenere ulteriormente i costi visto che il NC2402ML può essere utilizzato con la lente di serie del proiettore NEC NC2000.

    Come riferito in una nota ufficiale da Enrico Sgarabottolo, Sales Director TIGI di NEC Display Solutions Division: «Il nuovo NC2402ML può essere usato ovunque e adattato facilmente alle diverse dimensioni di schermo, tipi di luminosità e applicazioni. Questo significa che le sale possono allargare le proprie audience al di fuori del pubblico dei film, potendo utilizzarlo per presentazioni aziendali, eventi privati e altro ancora. Inoltre, possono anche sfruttare le opzioni di finanziamento disponibili noleggiando i light engine e pagando solo la luce che utilizzano».

    Il nuovo proiettore per cinema NEC NC2402ML sarà disponibile con modulo di luminosità da 24.000 lm a partire da agosto 2019. I moduli luce da 20.000 lm e 18.000 lm saranno introdotti a seguire.

     

     

    Luce laser modulare NEC NEC Display Solutions Europe Proiettore per cinema
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology

    09/07/2025

    Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico

    09/07/2025

    DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology

    08/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    WatchGuard rende WatchGuardONE accessibile a ogni partner

    07/05/2019

    RICOH fi-8040: scansioni senza PC per una maggiore efficienza in azienda

    26/05/2023

    Synology cala i suoi assi nella manica al Computex

    23/05/2025

    Computer Gross in partnership con Alfresco

    10/12/2020

    Canon Business Center Vi.Esse: apre la nuova sede

    05/07/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.