• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony collabora con Navori Labs
    • Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori
    • TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò
    • La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech
    • Pro e Contro di Giocare a Crazy Time Gratis
    • La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Nuovo look per i collari Colson Legrand
    Posizione Home Page

    Nuovo look per i collari Colson Legrand

    Di Redazione Top Trade20/09/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le fascette da installazione in poliammidesi presentano oggi con un nuovo design esclusivo

    È pensato per migliorarne ulteriormente le prestazioni meccaniche durante l’utilizzo il nuovo design che caratterizza i Colson Legrand.

    Vere e proprie fascette, di cablaggio che, nel settore impiantistico, hanno la funzione di fissare o raggruppare fasci di cavi all’esterno delle apparecchiature.

    Sono realizzati in poliammide nero e si presentano come nastri finemente dentellati su una faccia alle cui estremità si trova da una parte la testa asolata provvista di un sistema di ritenuta meccanica realizzato con due dentelli e dall’altra la linguetta.

    Il compito del collare quindi è di chiudersi ad anello per stringere un corpo, cosa che si ottiene inserendo la linguetta nella testa e tirando a mano o con un apposito attrezzo.

    Per rispondere a nuovi criteri qualitativi e performanti sempre più elevati, Legrand ha deciso di apportare alcune modifiche alla struttura superficiale dei collari d’installazione Colson.

    La testa asolata presenta una nuova geometria, con i bordi lievemente arrotondati per facilitare l’introduzione della linguetta.

    Da oggi la dentellatura che si sviluppa su tutta la lunghezza del nastro in poliammide presenta sezioni di differente intensità:

    • nella prima parte la dentellatura è più marcata per garantire una maggiore tenuta e la presa alla nuova pinza per serraggio meccanico;
    • la seconda parte, di pochi centimetri, è caratterizzata invece da una dentellatura più piatta per un facile e veloce inserimento manuale della linguetta nell’asola;
    • la linguetta d’introduzione, che in precedenza era caratterizzata da una superficie liscia, si presenta oggi con una texture triangolare per evitare gli sganci involontari in fase di introduzione, prima del serraggio definitivo.

    I collari Colson sono presenti sul mercato in diverse lunghezze, con un nuovo packaging rinforzato e facilmente richiudibile, con una gamma vasta e completa di accessori per l’utilizzo su qualunque tipo di parete o supporto.

     

     

    Colson Legrand Fascette
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò

    27/06/2022

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Illuminotronica 2017: EDSlan e 2N insieme per la domotica

    03/10/2017

    Buffalo Technology: nuovo COO

    10/09/2013

    NEC MultiSync EA275UHD prepara il posto di lavoro del futuro

    29/09/2015

    SoftAtHome e Qualcomm: patto per trasformare i gateway domestici in piattaforme di servizi 5G-ready

    16/10/2019

    Con la nuova Brother VC-500W etichette a colori brillanti senza inchiostro

    12/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò

    27/06/2022

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare