• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology
    • Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»OKI istituisce un osservatorio ambientale di gruppo

    OKI istituisce un osservatorio ambientale di gruppo

    By Redazione Top Trade14/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “OKI Environmental Challenge 2030/2050” ha come obiettivo prevenire il riscaldamento globale e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

    OKI ha annunciato di aver istituito un osservatorio ambientale di gruppo denominato “OKI Environmental Challenge 2030/2050”.

    Obiettivo: prevenire il riscaldamento globale e contribuire al raggiungimento degli SDG promuovendo l’integrazione tra il management e l’ambiente e sfruttando la forza collettiva del gruppo.

    Con l’OKI Environmental Challenge 2030/2050, OKI si impegnerà in attività innovative e creative con un’ampia gamma di partner per prevenire il riscaldamento globale, mirando a raggiungere una riduzione del 40% delle emissioni di CO₂ entro l’anno fiscale 2030 e una riduzione dell’80% entro l’anno fiscale 2050 (in confronto, rispettivamente, all’anno fiscale 2013).

    Per contribuire al raggiungimento degli SDG, OKI creerà prodotti e servizi innovativi e fornirà soluzioni che contribuiranno a risolvere diversi problemi ambientali. Inoltre, all’interno della filiera produttiva, compresi i luoghi di lavoro, OKI promuoverà il raggiungimento dell’innovativo “Mono-zukuri” (ossia, lo spirito e la mentalità necessari per innovare, creare e migliorare i prodotti) e il “Koto-zukuri” (ossia, la collaborazione, cercando proattivamente opportunità in grado di offrire valore ai clienti).

    Inoltre, guardando al 2050, il gruppo promuoverà l’innovazione di prodotti e servizi che contribuiranno a risolvere le questioni ambientali, inclusi la prevenzione del riscaldamento globale e l’adattamento ai cambiamenti climatici, nonché lo sviluppo e la vendita di prodotti e servizi adatti allo scopo. Attraverso queste attività, OKI contribuirà alla realizzazione di una società sostenibile.

    Accelerare gli sforzi per il Pianeta e chi lo abita

    Sin dalla sua fondazione nel 1881, OKI si è impegnata in attività tali da contribuire a risolvere le questioni sociali. Negli ultimi anni, il gruppo ha perseguito le opportunità aziendali e promosso l’innovazione risolvendo le questioni sociali, a partire dagli SDG. Prendendo una posizione a medio e lungo termine, OKI Environmental Challenge 2030/2050 è stato istituito nell’intento di accelerare tali sforzi. Attraverso questa iniziativa, OKI continuerà il suo percorso come gruppo aziendale allo scopo di supportare infrastrutture sociali più sicure e convenienti.

    OKI OKI Environmental Challenge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology

    09/07/2025

    Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico

    09/07/2025

    DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology

    08/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Cambium Networks: la didattica corre sul Wi-Fi 6

    29/06/2021

    Il regalo per la festa della mamma te lo suggerisce HONOR

    09/05/2024

    Il ricondizionato diventa una scelta consapevole, non solo economica

    25/10/2024

    Konica Minolta presenta Dispatcher Suite

    07/10/2020

    Panasonic presenta i proiettori RT-RQ35K

    28/10/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.