• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Overland-Tandberg scommette sulla tecnologia a nastro

    Overland-Tandberg scommette sulla tecnologia a nastro

    By Redazione Top Trade20/07/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Semplici da utilizzare e particolarmente convenienti, le unità a nastro automatizzate e indipendenti di Overland-Tandberg stanno conquistando i favori di un numero sempre crescente di realtà di ogni tipo e dimensione

    Overland-Tandberg
    Overland-Tandberg, primaria tech company nell’ambito dello storage presente in oltre 100 paesi nel mondo, annuncia che per l’ultima parte del 2021 punta a crescere ulteriormente in Italia contando soprattutto sulle soluzioni di backup e archiviazione basate su tecnologia a nastro.
    Ideali per proteggere i dati da attacchi ransomware, che mirano alla cifratura dei dati presenti nelle reti, le proposte di Overland-Tandberg basate su questa tecnologia sono sempre più apprezzate anche nel nostro paese. I backup effettuati sulle unità a nastro rappresentano, in effetti, una delle scelte migliori che si possono fare per mantenere al sicuro i propri asset digitali. Una volta effettuati i salvataggi, infatti, i dati vengono tipicamente conservati offline, risultando, quindi, irraggiungibili dai malintenzionati.
    Overland-Tandberg
    Le unità a nastro automatizzate e indipendenti di Overland-Tandberg sono in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, partendo dalle soluzioni interne ed esterne LTO Ultrium, perfette per i backup su singole workstation o piccole reti, passando per le soluzioni NEO, fino alle proposte della serie NEO xl in formato Rackmount che, grazie alla loro scalabilità a elevatissime performance e a una capacità di archiviazione fino a 16.8PB, sono in grado di soddisfare al meglio le necessità di medie e grandi aziende in fatto di backup, archiviazione automatizzata e disaster recovery.
    Overland-Tandberg
    “L’eco che si è propagato in occasione dei casi più eclatanti di attacchi ramsonware ha fatto capire, a chi ancora non ne aveva piena consapevolezza, che non sarebbe più stato possibile fare a meno di effettuare i backup dei propri dati in modo sistematico. Le nostre soluzioni basate sulla tecnologia a nastro, in uno scenario come quello attuale, rappresentano sicuramente un’ottima scelta per le realtà che hanno la necessità di poter scalare nel tempo le loro infrastrutture e farle crescere insieme a loro”, ha commentato Michelangelo Di Ianni, Italy Channel Sales Manager di Overland-Tandberg, che ha poi proseguito: “La nostra attuale campagna promozionale rivolta ai rivenditori, che prevede un’interessante scontistica fino al 25% sulle unità a nastro, sta già riscuotendo un buon successo e, con l’arrivo nell’ultimo trimestre di quest’anno del nuovo formato LTO 9, ci aspettiamo di assistere a un ulteriore impulso alla domanda, che ci troverà pronti con una nuova gamma di proposte all’avanguardia”.
    Overland-Tandberg
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony

    13/06/2025

    Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”

    13/06/2025

    Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?

    13/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    ERNI: i prodotti di connettività di TE Connectivity commercializzati da Avnet Abacus

    17/05/2023

    EnGenius: massima connettività wireless per le PMI

    24/05/2019

    È Americo Mazzotta il nuovo Vice President of EMEA Sales di Appian

    06/11/2024

    Laboratorio Elettrofisico sceglie RS ScanStock per accelerare e automatizzare i processi d’acquisto e di stoccaggio

    24/10/2023

    Arlo protegge la casa durante le vacanze

    26/07/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.