• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»ASSO.IT: nuove pratiche d’uso per il 2017

    ASSO.IT: nuove pratiche d’uso per il 2017

    Di Laura Del Rosario24/11/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata la ricerca che porta indicazioni e suggerimenti per ottimizzare i processi di gestione dei documenti attraverso l’utilizzo dei sistemi di acquisizione e stampa

    Asso.IT

    Lo avevano annunciato già nel 2015 nel corso del lancio della prima ricerca di ASSO.IT, l’Associazione dei sistemi di stampa e gestione documentale che riunisce al suo interno la quasi totalità dei produttori di stampanti che operano nel nostro Paese, dedicata alle buone pratiche d’uso per l’efficienza dei sistemi di stampa, e la previsione si è avverata.
    Sotto un mercato relativamente stabile a livello di fatturato il cambiamento è pronto ad esplodere con una tendenza sempre più marcata: quella di andare verso la direzione della gestione del documento, tenendo conto ovviamente dei grandi temi che contraddistinguono l’It, come il Cloud, la Security, la Mobility, il Document Management e l’Outsourcing.

    Il trend è tanto forte che la ricerca di ASSO.IT per il 2017 è dedicata proprio alla “Gestione dei sistemi di acquisizione e stampa e le buone pratiche d’uso per l’ottimizzazione dei documenti nelle imprese e la Pubblica Amministrazione”.

    “Si è inteso fornire uno strumento di agile consultazione alle aziende pubbliche e private Massimo Pizzocri, presidente Asso.ITche abbiano l’esigenza di ottimizzare la gestione dei propri processi documentali in formato cartaceo ed elettronico – spiega Massimo Pizzocri, presidente di ASSO.IT-. Partendo dal mercato e dai suoi scenari evolutivi, approfondendo il tema del TCO (Total Cost of Ownership) e del LCC (Life Cycle Cost) e fornendo una guida al percorso necessario per organizzare in modo ottimale un processo di riorganizzazione documentale e di gestione dei servizi di stampa. Ponendo particolare attenzione agli elementi di risparmio che si possono creare”.

    La ricerca 2017, realizzata in collaborazione con Sirmi e Consip, è tutta imperniata sulla fornitura delle indicazioni più utili per attivare un processo di riorganizzazione dei servizi di acquisizione e stampa dei documenti fornendo indicazioni che arrivano direttamente dal ‘campo’, cioè dalle esperienze delle 13 aziende associate (Brother, Canon, Epson, HP, Konica Minolta, Kyocera Document Solutions, Lexmark, Oki, Olivetti, Ricoh, Samsung, Sharp e Xerox).

    Per ridurre i costi dei processi documentali e di stampa, afferma la ricerca, è necessario arrivare ad una gestione rinnovata del parco macchine lavorando su una riduzione delle inefficienze del sistema documentale. Solo passando ad un modello di stampa gestita (MPS) le aziende possono risparmiare mediamente il 25% dei costi che avrebbero con un sistema di stampa tradizionale, con punte che possono arrivare anche a un 40%.

    La consapevolezza circa i vantaggi relativi ad attività di gestione dei processi di stampa nelle imprese esiste già da qualche anno e c’è forte attenzione anche da parte della pubblica amministrazione. Questo trend è confermato dal fatto che in Italia il mercato della stampa ha un andamento flat che si aggira intorno ad un valore di 3.300 milioni di euro, ma all’interno di questo quadro c’è una parte di 600 milioni di euro che cresce ad un ritmo di crescita del 10-15% all’anno, che è quella della gestione dei documenti. Le aziende stanno quindi cominciando a rendersi conto che quello che serve all’organizzazione, per ottenere i risparmi cui abbiamo accennato sopra, è l’adozione di un sistema di stampa gestito.

    Dalla ricerca emerge infine che sono 5 le fasi con cui deve essere strutturato il processo di organizzazione di un MPS per ottenere risultati efficaci: analisi della situazione attuale, progettazione della soluzione, implementazione del progetto, gestione e monitoraggio e miglioramento continuo.

    Asso.IT Linee Guida MPS stampa
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Canon e la sicurezza: le sue nuove soluzioni a IFSEC

    17/06/2014

    Panasonic costituisce Psceu

    02/02/2012

    TP-Link debutta a SICUREZZA 2019

    29/10/2019

    Il Triangolo consolida la partnership con MSI

    27/03/2014

    devolo risolve il problema della navigazione all’aperto

    28/06/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare