• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Asustor migliora l’esperienza utente finale con ASUSTOR Portal 2.0
    Portale News

    Asustor migliora l’esperienza utente finale con ASUSTOR Portal 2.0

    Di Redazione Top Trade23/08/2016Updated:19/09/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Supporta le risoluzioni dello schermo 2K/4K, dispone di una nuova semplice ed intuitiva interfaccia da usare e presenta nuovi gruppi di app rendono un facile accesso alle stesse applicazioni

    Le funzioni originali di un NAS erano quelle di storage e backup. Tuttavia, negli ultimi anni, gli utenti hanno iniziato ad usare il NAS come dispositivo di intrattenimento digitale ad alta definizione. Per soddisfare al meglio queste esigenze, Asustor ha sviluppato i suoi NAS utilizzando componenti hardware più potenti con una uscita HDMI e l’applicazione Asustor Portal. Questi utili accorgimenti consentono all’utente finale, di guardare al meglio le proprie collezioni multimediali con una risoluzioni dello schermo 2K/4, direttamente dal proprio NAS Asustor. Per migliorare l’esperienza dell’utente la società ha lanciato il nuovo Asustor Portal 2.0. Tutti gli utenti Asustor che dispongono di NAS con porte HDMI saranno in grado di eseguire l’aggiornamento a questa versione più recente, che organizza le applicazioni installate dell’utente in gruppi, come per esempio “Tutti”, “Video” e “Social” per trovare in maniera rapida tutte le applicazioni di cui si ha bisogno.

    Asustor Portal è un’applicazione HDMI dei dispositivi NAS Asustor che permette agli utenti di collegare il proprio NAS a qualsiasi moniotr HDMI ready. All’accensione del display, gli utenti saranno in grado di visualizzare l’interfaccia Asustor Portal che è simile a quelle che si trovano sul set top box delle TV digitali. Oltre al pre-caricamento di una scorciatoia per l’interfaccia di gestione ADM con applicazioni come il browser web Chrome, Netflix e YouTube, Asustor Portal offre anche più di 10 applicazioni aggiuntive che gli utenti possono installare in base alle loro esigenze. Queste applicazioni includono il lettore multimediale Kodi, centro di sorveglianza, VirtualBox, Spotify, BBC News, Scacchi, LibreOffice, Firefox, popolari siti di streaming multimediali e siti di social media.

    Asustor Portal 2.0 supporta le risoluzioni dei monitor in 4K ed è in grado di visualizzare 12 icone delle applicazioni contemporaneamente sul desktop. Inoltre, quando è necessario è possibile creare automaticamente nuove pagine per visualizzare applicazioni aggiuntive. Inoltre, i gruppi di applicazioni appena aggiunte saranno organizzate automaticamente, al fine di consentire all’utente finale di poterle trovare rapidamente.

    Asustor Asustor Portal 2.0 NAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Innovazione nel mondo Retail? La guida SAP

    15/01/2014

    AMD cresce nei data center con Pensando

    30/05/2022

    V-Valley è il primo distributore di Keyless

    17/06/2021

    Vincere il malware: le istruzioni di WatchGuard in un appuntamento a Milano

    17/11/2017

    DB Moto 8.2 ottiene la certificazione SAP HANA

    25/11/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare