• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Da Xiomi potenza massima con poco più di 300 euro
    Portale News

    Da Xiomi potenza massima con poco più di 300 euro

    Di Redazione Top Trade04/10/2018Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mi Max 3 offre uno schermo più grande, un SoC Snapdragon superiore, una batteria più duratura e un comparto fotografico più potente

    Più grande, più potente, più duraturo. È il nuovo Mi Max 3, l’ultimo smartphone di casa Xiaomi, che sbarca in Italia migliorato sotto ogni aspetto.

    L’ultimo modello offre infatti uno schermo più grande, una batteria a lunga durata, un SoC Snapdragon superiore e un comparto fotografico più potente rispetto alla precedente generazione.

    Pensato per essere “potente come una power bank”, Mi Max 3 ha una batteria da 5500mAh, un display full screen da 6,9 pollici, una doppia fotocamera AI 12MP + 5MP e un SoC Qualcomm Snapdragon 636.

    Disponibile nella colorazione nera, da 4 GB + 64 GB al prezzo di 329,9, Mi Max 3 è già reperibile presso i Mi Store autorizzati per portare nelle mani dei suoi utilizzatori una risoluzione Full HD+ 2160 x 1080 con un rapporto screen-to-body dell’85,19%, 6,5% in più rispetto a Mi Max 2. Questo significa che Mi Max 3 offre uno schermo più grande rispetto al suo predecessore, senza aumentare significativamente le dimensioni del corpo. Lo schermo grande è ideale per la navigazione GPS e risulta adatto per lo stock trading e per le app utili al lavoro d’ufficio: è particolarmente utile per attività come la modifica di documenti e dei fogli di calcolo.

    Mi Max 3 ha un corpo in metallo con le linee dell’antenna nascoste così da garantire un’estetica molto pulita/lineare. Il pannello posteriore è arrotondato in corrispondenza dei quattro lati, scelta che dà al corpo un profilo sottile. Grazie allo schermo 18:9 e il suo formato tascabile, Mi Max 3 può essere utilizzato con una sola mano.

    Quasi il doppio più efficiente di Mi Max 2
    La batteria da 5500 mAh di Mi Max 3 può supportare fino a 10 ore di gioco no-stop, 17 ore di streaming e 233 ore di riproduzione musicale. Oltre alla massiccia batteria, Mi Max 3 supporta Qualcomm Quick ChargeTM 3.0 e una ricarica parallela – cioè più flussi che caricano contemporaneamente la batteria – per una ricarica rapida, che evita anche il surriscaldamento. In dotazione con lo smartphone viene fornito un caricabatterie da 9V/2A in grado di ricaricare la batteria dallo 0 al 71%, in appena un’ora.

    Inoltre, Mi Max 3 può essere usato come una power bank, con un output innovativo e aggiornato di 5V/1,2A. Questo lo rende quasi il doppio più efficiente di Mi Max 2, quando agli amici serve una ricarica di emergenza.

    Mi Max 3 è alimentato dalla piattaforma Qualcomm Snapdragon 636 con tecnologia a 14 nm. I quattro grandi nuclei Qualcomm KryoTM 260 della CPU garantiscono un’esperienza di gioco eccellente. Grazie a speciali ottimizzazioni per i giochi più comuni, la piattaforma Xiaomi è in grado di rilevare in modo intelligente le scene e gestire le risorse di sistema per massimizzare le prestazioni.

    L’azienda ha inoltre ulteriormente ottimizzato MIUI per arricchire l’esperienza di gioco con l’enorme schermo di Mi Max 3, compreso il rilevamento di tocchi non intenzionali, la risposta automatica alle chiamate durante i giochi e un tasto integrato dedicato alle notifiche.

    Infine, Mi Max 3 è dotato di una doppia fotocamera AI di ultima generazione. Il sensore principale da 12MP è in grado di catturare più luce grazie ai suoi grandi pixel da 1,4 μm, migliorare i dettagli e allo stesso tempo ridurre il rumore. È inoltre equipaggiato con la tecnologia Dual Pixel Autofocus, con due fotodiodi per pixel per calcolare la luce che colpisce il sensore – con conseguente autofocus molto più veloce, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

    Anche con un singolo obiettivo, la fotocamera frontale da 8 MP può creare un effetto realistico di profondità, grazie alla modalità AI bokeh. La fotocamera è abbinata con una luce soft per scattare selfie migliori. Mi Max 3 offre anche il face unlock AI per uno sblocco rapido.

     

     

     

     

     

    Mi Max 3 smartphone Xiaomi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023

    easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Il nuovo Wildix Cloud Program protagonista a Smau 2018

    13/09/2018

    Kaspersky Pure in pole position

    28/04/2011

    Avangate offre il servizio di recupero dati

    26/06/2012

    Azlan offre le soluzioni server Cloudline di HPE agli MSP di tutta Europa

    18/07/2016

    Panasonic Toughpad: ecco la versione Performance del suo Tablet 4K

    30/10/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare