• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Eaton lancia Gigabit Network M2

    Eaton lancia Gigabit Network M2

    Di Redazione Top Trade04/12/2018Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si tratta del primo dispositivo di connettività UPS certificato secondo i rigorosi standard per sicurezza informatica di UL

    Il programma per la sicurezza informatica di Eaton si amplia con il lancio della prima scheda di rete dotata di certificato UL, Gigabit Network M2.

    La nuova scheda di rete

    Trattandosi del più recente dispositivo di connettività UPS di Eaton, la scheda di rete Gigabit Network M2 offre ai professionisti IT nuove funzionalità e una velocità superiore, garantendo allo stesso tempo il massimo livello di protezione dalle minacce emergenti per la sicurezza informatica e il rispetto dei rigorosi standard di sicurezza UL 2900-2-2-2-2.

    La soluzione Gigabit Network M2 permette di migliorare l’affidabilità del sistema di alimentazione informando gli amministratori di eventuali problemi e facendo in modo che si verifichi uno spegnimento ordinato e tranquillo dei server e dello storage. Il dispositivo è inoltre compatibile con il software Intelligent Power Manager (IPM) di Eaton e con le sonde di monitoraggio opzionali di seconda generazione, le quali consentono di migliorare la continuità aziendale e rafforzare la flessibilità dei data center. Ad esempio, in caso di anomalie dell’alimentazione o ambientali, Gigabit Network M2 è in grado di attivare policy pre-configurate per mantenere in funzione le applicazioni critiche.

    Garantire la connettività onnipresente

    In un mondo che sta diventando sempre più intelligente e connesso, la sicurezza e la fiducia sono priorità assolute, e questo è quanto mai valido per i data center. Queste strutture si trovano ad ospitare informazioni e applicazioni tra le più critiche per le aziende e sono quindi obiettivi allettanti per gli hacker. Proprio per questo è fondamentale che le aziende si impegnino per rendere i propri data center più sicuri e resilienti possibile.

    Poiché i sistemi UPS sono a lungo stati fondamentali per assicurare la continuità dei data center e il contenimento di problemi, è ora normale che siano dotati di connettività cloud pubblica. Questo offre vantaggi in termini di monitoraggio e ottimizzazione della rete, migliorando l’affidabilità complessiva e consentendo all’UPS di essere utilizzato per l’accumulo di energia o come parte di una soluzione UPS-as-a-Reserve. Tuttavia, una migliore connettività UPS offre anche una via d’accesso per i data center ed è quindi un potenziale vettore di attacco di cui gli hacker hanno già usufruito in passato. Un UPS compromesso può mettere in pericolo la resilienza, consentire la raccolta di informazioni sul consumo energetico di un sito o diventare una piattaforma di lancio per ulteriori intrusioni nella rete.

    Una potente soluzione per la sicurezza

    Poiché le minacce informatiche diventano sempre più frequenti e sofisticate, è fondamentale assicurarsi che l’UPS non offra nessun punto di ingresso. Il ciclo di sviluppo sicuro di Eaton garantisce che i prodotti siano “sicuri a partire dalla progettazione”. La scheda di rete Gigabit Network M2 è progettata per proteggere – durante la sua intera durata – gli UPS dei data center e le unità per la distribuzione dell’energia dagli attacchi informatici. Per raggiungere questo obiettivo, Eaton ha collaborato con un leader rinomato nel campo degli standard,UL, nell’ambito di una collaborazione globale tra la Divisione Power Quality (PQD) e il Cybersecurity Center of Excellence (CSCE).
    Le soluzioni di Eaton aderiscono alle norme di conformità per gli standard UL 2900-1 e 2900-2-2. Questo grazie ai testi superati in un primo laboratori per accedere al programma di UL per la Sicurezza informatica e con un secondo laboratorio approvato di recente.

    La scheda di rete Gigabit Network M2 è ora dotata della certificazione UL 2900-2-2. Le migliorie in materia di sicurezza informatica comprendono una crittografia più potente, policy relative alle password configurabili e l’impiego di certificati digitali firmati. Il dispositivo è inoltre compatibile con gli attuali switch di rete Gigabit e può essere installato in reti di data center esclusivamente Gigabit.

     

     

    Eaton Gigabit Network M2
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Il programma di canale di Palo Alto si adegua alle nuove regole della security

    26/02/2021

    Xiaomi inaugura il nuovo magazzino italiano di mi.com e rafforza il servizio post vendita

    14/07/2020

    L’inchiostro UVgel per la stampante Colorado 1650 ottiene la certificazione 3M Peformace Guarantee

    16/03/2020

    Avnet Abacus a embedded world 2020

    17/01/2020

    MPS Monitor integra i dati di PaperCut per fornire analisi e reportistica sulla gestione della stampa dal cloud

    24/01/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare