• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    • Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail
    • motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Elaborare i numeri per costruire il successo: tre concetti chiave che i retailer devono ricordare
    Portale News

    Elaborare i numeri per costruire il successo: tre concetti chiave che i retailer devono ricordare

    Di Redazione Top Trade23/05/2017Updated:22/05/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I soli dati senza analisi non hanno alcun valore: le informazioni devono essere raccolte, analizzate e quindi archiviate in modo da poter essere utilizzate ancora in futuro

    A cura Alexandra Firth, Director of Marketing at Retail Pro International

    Gli analytic sono essenziali per i retailer che vogliono comprendere chi sono i loro clienti, cosa acquistano e quando sono pronti a spendere. Anche se oggi sono disponibili una grande varietà di strumenti di analisi, troppi retailer non ne sfruttano tutto il potenziale.

    Utilizzare questi tool e analizzare i dati che essi producono può costiture davvero un grande beneficio. Secondo IBM, il 62% dei retailer che utilizzano big data e strumenti di analisi sono in grado di creare un vantaggio competitivo per il loro business.

    Con i POS mobili, i digital wallet e la rapida trasformazione delle tecnologie utilizzate nel retail viene creata una immensa quantità di dati. Ma i soli dati senza analisi non hanno alcun valore: le informazioni devono essere raccolte, analizzate e quindi archiviate in modo da poter essere utilizzate ancora in futuro. Oggi è più facile che mai per i retailer disporre di una soluzione tecnologica capace di raccogliere, elaborare i dati e pianificare le attività per i mesi successivi.

    Tutti queste informazioni possono aiutare i retailer a formulare più offerte personalizzate e altre forme di comunicazione. Inoltre, i dati possono essere raccolti da più punti vendita in tempo reale, perciò i report possono essere prodotti in minuti invece che in giorni o settimane.

    Questo può garantire ai retailer di avere l’inventario giusto, nel momento giusto e per le categorie merceologiche giuste, nonché di massimizzare l’efficienza e la profittabilità, riducendo al contempo il grado di rischio. Qualsiasi cambiamento può essere effettuato per rispondere rapidamente a un problema, che si tratti di inventari o dei percorsi di acquisto dei clienti. I tempi in cui bisognava attendere i report di fine mese sono lontani.

    In ogni caso, ci sono alcune cose importanti da ricordare per sfruttare al massimo le informazioni fruibili con i vostri fornitori, secondo una ricerca di Askuity:
    – Se i dati sono gestiti e distribuiti da un singolo “power user” all’interno dell’azienda, i brand non avranno la possibilità di portare i propri insight nei meeting con i buyer. Al contrario, fornire accesso ai dati dei POS per tutti i membri del team permetterà di sviluppare una cultura di condivisione dell’informazione.
    – Il 28% delle aziende affermano di non utilizzare attivamente i dati dei POS resi disponibili dai loro retailer. Si tratta di uno spreco di tempo e di competenze. Condividete le informazioni e sarete in grado di vendere un prodotto targhettizzato a prospect che saprete essere realmente interessati.
    – il 77% dei brand ritiene che potrebbero fare meglio nell’utilizzo dei dati per migliorare il loro business. In ogni caso, anche le aziende che già svolgono un lavoro migliore della media non possono dormire sugli allori: i brand che si considerano leader nel proprio mercato hanno ancora più fiducia nell’utilizzo di dati, con un 80% di essi convinto che possano ulteriormente migliorare. Gli analytic del punto vendita stanno diventando una necessità per ogni brand che voglia creare e sostenere il proprio successo nel retail: per le aziende che decidono di utilizzarli al meglio essi costituiscono uno strumento di continuo miglioramento.

    Nel mercato di oggi è essenziale che i retailer utilizzino i dati disponibili con l’obbiettivo di massimizzare la profittabilità e restare competitivi. La tecnologia può aiutare i retailer ad assicurare la disponibilità dei prodotti, mantenere aggiornati i negozi e aumentare le vendite. Tutto questo assicurerà una superiore customer experience, grazie a punti vendita creati in linea con i trend chiave del momento e con la miglior disponibilità di prodotto possibile.

    About Retail Pro

    Analytics Retail Retail Pro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Rivoluzione Smart Data Capture per il retail

    31/05/2023

    L’intrigante storia della corsa dei cavalli in Italia

    22/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Panasonic lancia COMPASS per i propri dispositivi mobili Android Enterprise

    11/10/2016

    Synology annuncia DiskStation DS916+

    16/05/2016

    Canon a Print4all: riflettori accesi sulla campagna “Make IT”

    21/03/2022

    La stampa di Brother gioca la carta della silenziosità

    06/09/2018

    Da Sony contenuti professionali e coinvolgenti a costi contenuti

    06/02/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA

    05/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023

    Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail

    05/06/2023

    motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare