• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»I temi e i settori da tenere d’occhio nel 2019 secondo DLA Piper Italia

    I temi e i settori da tenere d’occhio nel 2019 secondo DLA Piper Italia

    By Redazione BitMAT26/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Importanti cambiamenti e nuove sfide tecnologiche impegneranno gli esperti di diritto e di business in generale.

    innovazione

    Saranno e-sports, betting, machine learning, ma anche intelligenza artificiale, fintech e privacy le tendenze regine destinate ad assumere sempre maggiore rilevanza in ambito legale, finanziario ed economico. Un recente dossier a firma DLA Piper Italia ha infatti messo in luce 14 trend che, stando a quanto previsto, segneranno il passo del 2019 andando a impattare anche su processi e organizzazioni aziendali.

    Figura 1¬– Studio legale, Helloquence
    Figura 1¬– Studio legale, Helloquence

    DLA Piper è uno dei più prestigiosi studi legali al mondo, attivo in oltre 40 Paesi distribuiti nei 5 continenti. Il report Trend and Forecast 2019, rilasciato da un gruppo di avvocati in forza presso la sede italiana della law firm internazionale, fotografa le tendenze in atto basandosi su tematiche e problematiche recentemente emerse all’interno dei vari team del gruppo. A un primo sguardo basta poco per accorgersi che un fil rouge collega e accomuna le 14 legal prediction: la tecnologia. Ma i curatori dello studio sottolineano anche il fatto che si tratta quasi sempre di ambiti in cui norme e regolamentazioni sono ancora in fase di elaborazione.

    Figura 2 – eSport by Florian Olivo
    Figura 2 – eSport by Florian Olivo

    Si pensi agli eSport, che stanno diventando uno dei più importanti trend del momento. Gli autori del dossier DLA Piper avvertono che ancora molto deve essere fatto per tutelare lo stato di salute di questo settore. Il mercato degli sport elettronici nel 2017 ha generato ricavi per circa 700 milioni di dollari e si stima possa superare quota 1,5 miliardi entro il 2020. Diffusi principalmente tra giovani uomini appassionati di videogiochi e social network, gli eSport vengono trasmessi in streaming proprio come gli sport nel vero senso del termine, offrendo anche la possibilità di scommettere sugli eventi in programmazione (è possibile visitare questa pagina per informazioni sulle scommesse di eSport). Nello specifico, sono ancora carenti le normative che tutelino da episodi di hackeraggio, di violazione del copyright e dal cosiddetto eDoping che, manipolando hardware o software, consente di acquisire vantaggi sugli avversari.

    Figura 3 – Intelligenza artificiale by Hitesh Choudhary
    Figura 3 – Intelligenza artificiale by Hitesh Choudhary

    Ma il 2019 sarà anche l’anno dell’intelligenza artificiale. Si stima che nel 2022 le aziende mondiali arriveranno a investire fino a 78 miliardi di dollari per lo sviluppo di sistemi di cognitive computing e machine learning. Il problema sta nel fatto che molte di queste aziende spesso non possiedono sistemi adeguati a proteggere i dati acquisiti e a mantenere un giusto livello di sicurezza informatica.

    La regolamentazione andrà implementata anche nel fintech, settore in rapida e costante crescita e destinato a rivoluzionare il mondo dei servizi finanziari. Trattando una grande quantità di dati sensibili, il fintech dovrà fare i conti con il nuovo Gdpr per la data protection.

    Per concludere, appare evidente come le nuove tecnologie stiano acquisendo sempre più rilevanza sul mercato. È fondamentale pertanto che le aziende investano nell’innovazione digitale per rimanere competitive, ma nel farlo dovranno al tempo stesso elaborare sistemi di controllo più efficaci per bilanciare sicurezza e libertà d’innovazione.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis

    19/06/2025

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione

    17/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    La tecnologia inkjet eco-sostenibile dà i suoi frutti

    01/03/2022

    DTG SureColor: Epson a Fespa col nuovo modello

    05/05/2023

    Atlona lancia il sistema di controllo “All-in-One” Velocity

    17/09/2021

    Il Gruppo Lutech e Naveo Commerce insieme per la GDO italiana

    03/08/2021

    Le soluzioni IoT di Acotel al servizio della Smart Home

    19/03/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.