• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    • Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso
    • EikonTech annuncia una partnership con RECOD3
    • Pexip sigla una partnership con Rocket.Chat
    • Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati
    • Galaxy XCover6 Pro: sicuro e resistente per i lavoratori di oggi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»IBM: sarà a Milano il primo Centro di Eccellenza europeo di Watson Health
    Portale News

    IBM: sarà a Milano il primo Centro di Eccellenza europeo di Watson Health

    Di Redazione Top Trade05/04/2016Updated:04/04/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società investirà fino a 150 milioni di dollari per sostenere l’agenda sanitaria italiana

    ibm_watson_health

    Il primo Centro di Eccellenza europea di Watson Health sarà a Milano, vicino al polo di ricerca Human Technopole Italy 2040. Il Centro fa parte di una collaborazione a lungo termine fra IBM e il Governo italiano, che tra i suoi piani ha la realizzazione di un hub internazionale per promuovere la conoscenza nel campo della genomica, dei Big Data, dell’invecchiamento della popolazione e dell’alimentazione.

    IBM, dal canto suo, prevede di investire fino a 150 milioni di dollari (135 milioni di euro) nel corso dei prossimi anni di riuniore data scientist, healthingegneri, ricercatori e progettisti di Watson Health per sviluppare una nuova generazione di applicazioni e soluzioni sanitario basate sui dati.

    Inoltre, la creazione del Centro è destinata a incoraggiare lo sviluppo di un ecosistema paneuropeo per affrontare le sfide dei sistemi sanitari e promuovere la ricerca e le start-up nel campo della tecnologia sanitaria. I data scientist, gli ingegneri e i programmatori di IBM lavoreranno in collaborazione con organizzazioni di tutta Europa per creare una nuova classe di soluzioni basate sul cloud, all’intersezione tra cognitive computing, scienze della vita e assistenza sanitaria. Il Centro offrirà l’accesso a risorse e tecnologie per accelerare la ricerca su nuove opzioni terapeutiche, favorire la medicina personalizzata e migliorare la gestione della salute pubblica generale, promuovendo nel contempo sistemi sanitari sostenibili.

    “L’Italia è importante per IBM non solo per la creatività, le competenze e il talento della forza lavoro ma anche per gli sforzi del Governo verso la digitalizzazione dell’economia – dichiara Erich Clementi, Senior Vice President IBM Europe -. Ecco perché siamo lieti di annunciare il nuovo Centro di eccellenza europeo di Watson Health a Milano che sosterrà l’agenda dell’Esecutivo in fatto di riforme del sistema sanitario e della ricerca, unendo il lavoro degli sviluppatori di Watson e degli scienziati di IBM Research per applicare le considerevoli capacità cognitive ai problemi della moderna medicina”.

    I piani per il primo European Center of Excellence sottolineano il continuo investimento di IBM per Watson Health, una business unit globale nata nel 2015. Watson Health rende disponibili ai medici e agli altri operatori sanitari le funzionalità di cognitive computing avanzate di IBM Watson per fornire un’assistenza di qualità.

    IBM prevede che il Centro faccia leva su Watson Health Cloud e su altre soluzioni concepite per supportare informazioni personalizzate e un quadro più completo dei tanti fattori che possono influire sulla salute di un individuo. La piattaforma cloud di Watson Health consente di rendere anonimo, condividere e combinare queste informazioni con una vista aggregata di altri dati sanitari, per esempio consentendo ai ricercatori medici di identificare nuovi farmaci, o permettere ai medici di personalizzare le opzioni terapeutiche per i pazienti oncologici.

    “L’assistenza sanitaria si trova in una fase di profondo cambiamento, guidato dai dati. Il volume e la diversa tipologia di dati sanitari crescono in modo esponenziale ogni giorno e la nostra capacità di monitorare nuovi criteri di misura ad essa correlati — come social data e dati meteorologici — rendono la salute globale un’equazione ancora più complessa da risolvere”, spiega Deborah DiSanzo, General Manager per IBM Watson Health.

    Centro di Eccellenza europeo Ibm Italia sanità Watson Health
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    Programma ELEVATE per i partner di Trust

    21/02/2022

    La tecnologia dietro i pagamenti con contactless e l’uso dei mini card reader

    18/01/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Cambi ai vertici per NVIDIA

    22/10/2014

    Ubiquity cambia pelle

    29/11/2013

    Smart working: le soluzioni IRIS per lavorare con efficienza

    01/04/2020

    Server e storage di rete nelle nuove soluzioni WD Sentinel serie-S

    16/10/2013

    Arlo Security System presentato al CES di Las Vegas

    08/01/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR

    30/06/2022

    Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022

    30/06/2022

    Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare